Banner Leonardo

Covid: nel Lazio 1.188 nuovi casi, 644 i contagi a Roma

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Su oltre 11 mila tamponi (più 2.327 rispetto a ieri) e oltre 26 mila antigenici per un totale di oltre 37 mila test, nel Lazio si registrano oggi 1.188 nuovi casi positivi al Covid-19 (più 144 rispetto a ieri), con 644 contagi a Roma. Inoltre, si registrano 29 decessi (più 1 rispetto a ieri) e più 1.087 guariti. È quanto emerge dal report delle Aziende sanitarie locali del Lazio reso noto al termine della task force regionale dei direttori generali delle Asl, Aziende ospedaliere, policlinici universitari e ospedale pediatrico Bambino Gesù, che si tiene in videoconferenza con l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato. “Diminuiscono i ricoveri, mentre aumentano i casi, i decessi e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 10 per cento, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 3 per cento. I casi a Roma città sono a quota 600”, commenta l’assessore D’Amato.


Nel dettaglio delle Aziende sanitarie locali, la Asl Roma 1 registra 287 casi positivi al Covid-19 nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Mentre sono 11 i ricoveri. Si registrano 6 decessi di 69, 75, 77, 84, 86 e 92 anni con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 256 i positivi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Sono 90 i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano sei decessi di 74, 74, 74, 75, 77 e 80 anni con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 101 i positivi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 80, 84 e 92 anni con patologie. Nella Asl Roma 4 sono 38 i contagi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 75 anni con patologie. Nella Asl Roma 5 sono 103 i positivi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 3 decessi di 72, 75 e 77 anni con patologie.

Nella Asl Roma 6 sono 66 i positivi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 78, 81 e 84 anni con patologie. Per quanto riguarda le province del Lazio si registrano 337 casi positivi al Covid-19 e 7 decessi nelle ultime 24 ore. In particolare, nella Asl di Latina sono 99 i nuovi positivi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 3 decessi di 81, 83 e 90 anni con patologie. Nella Asl di Frosinone si registrano 170 nuovi positivi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registra un decesso di 78 anni con patologie. Nella Asl di Viterbo si registrano 31 nuovi positivi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 3 decessi di 76, 76 e 87 anni con patologie. Infine, nella Asl di Rieti si registrano 37 nuovi positivi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Scholz: “La Germania è pronta ad aumentare gli aiuti all’Ucraina se necessario”

"La guerra probabilmente non finirà così presto come tutti vorremmo, motivo per cui noi dobbiamo essere in grado di aiutare quest’anno, l’anno prossimo e quello ancora dopo"

Milano: un Natale di alberi, luci, mercatini e cultura

Il numero più alto di sempre quello degli alberi che illuminano la città meneghina, con la novità di quello dei Giochi di Milano Cortina 2026 in piazza Duomo e quello realizzato da Gucci in Galleria Vittorio Emanuele

Sangiuliano: “In cinque mesi 1,4 milioni di visitatori al Pantheon e 5,3 milioni euro di incassi”

"La decisione di introdurre un biglietto a pagamento per l’accesso al Pantheon si è rivelata una scelta vincente ed è la conferma che questa meravigliosa architettura continua a esercitare un fascino straordinario"

Il ministro Urso da domani in missione in Giappone: focus su investimenti, microelettronica e G7

Obiettivo dell’articolata missione è consolidare un dialogo strategico in materia economica e industriale per rafforzare il coordinamento tra i due Paesi

Altre notizie

Il governo delle Filippine denuncia “azioni aggressive” di Pechino nel Mar cinese meridionale

Manila, in una nota, censura l'uso di cannoni ad acqua, effettuato almeno otto volte nella giornata di sabato, verso navi filippine impegnate nel rifornimento di carburante e cibo per una flotta di pescherecci, con danni ai sistemi di navigazione e comunicazione
ocse

Pil: l’Italia è la nazione europea cresciuta di più rispetto all’epoca pre-Covid

Il turismo, la manifattura, i consumi delle famiglie, gli investimenti e l’export hanno sostenuto questa ripresa che è stata la più “brillante” tra i principali Paesi dell’Eurozona

Tajani: “Draghi è una risorsa importante ma per eventuali ruoli in Europa ci sono delle procedure”

“Bisogna conoscere bene le regole comunitarie”, ha rivelato il vicepremier e ministro degli Esteri, secondo cui il Partito popolare europeo (Ppe) ricandiderà Ursula von der Leyen per la presidenza della Commissione europea
pompieri

Incendio all’ospedale di Tivoli: tre pazienti morti e 200 evacuati – video

Un quarto paziente, Emidio Timperi, di 76 anni, estratto senza vita dai soccorritori, è morto prima dell'incendio: si trovava ricoverato nel reparto di cardiologia

Torino: scoperti due depositi con oltre tre milioni di articoli falsamente etichettati “made in Italy”

L’operazione è stata condotta dai “Baschi verdi” del gruppo Pronto impiego Torino e coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo piemontese