Banner Leonardo

Covid: nel Lazio 1.044 nuovi casi, 519 contagi a Roma

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Su oltre 9 mila tamponi (meno 6.069 rispetto a ieri) e oltre 6 mila antigenici per un totale di oltre 15 mila test, nel Lazio si registrano oggi 1.044 nuovi casi positivi al Covid-19 (meno 297 rispetto a ieri), con 519 contagi a Roma. Inoltre, si registrano 28 decessi (più 16 rispetto a ieri) e più 1.094 guariti. È quanto emerge dal report delle Aziende sanitarie locali del Lazio reso noto al termine della task force regionale dei direttori generali delle Asl, Aziende ospedaliere, policlinici universitari e ospedale pediatrico Bambino Gesù, che si tiene in videoconferenza con l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato. “Diminuiscono i casi, mentre aumentano i decessi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 11 per cento, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è sotto al 6 per cento. I casi a Roma città sono a quota 500 – commenta l’assessore D’Amato -. Oggi andiamo verso il record con oltre 15 mila vaccini somministrati in un giorno. Superati i 20 mila operatori delle scuole e i 16 mila operatori delle forze dell’ordine vaccinati. Aumentano i ricoveri un segnale di forte attenzione”, sottolinea l’assessore.


Nel dettaglio delle Aziende sanitarie locali, la Asl Roma 1 registra 204 casi positivi al Covid-19 nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Mentre sono tre i ricoveri. Si registrano 7 decessi con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 288 i positivi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Sono 98 i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano 5 decessi con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 27 i positivi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 5 decessi con patologie. Nella Asl Roma 4 sono 27 i positivi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 3 decessi con patologie. Nella Asl Roma 5 sono 154 i positivi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.

Nella Asl Roma 6 sono 124 i positivi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi con patologie. Per quanto riguarda le province del Lazio si registrano 220 casi positivi al Covid-19 e 6 decessi nelle ultime 24 ore. In particolare, nella Asl di Latina sono 76 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 46 anni con patologie. nella Asl di Frosinone si registrano 97 nuovi positivi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano tre decessi di 73, 77 e 85 anni con patologie. Nella Asl di Viterbo si registrano 41 nuovi positivi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 90 anni con patologie. Nella Asl di Rieti si registrano 6 nuovi positivi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 81 anni con patologie.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Meloni: “Vogliamo che Caivano diventi un modello, anche nel nome di Giancarlo Siani”

“I cittadini di Caivano, e di tutte le zone franche della nostra Nazione, hanno il diritto di pretendere che lo Stato torni ad assumersi le proprie responsabilità"

L’intelligence britannica: elevato logoramento e numerosi avvicendamenti tra gli ufficiali russi

In un aggiornamento quotidiano pubblicato dal ministero della Difesa di Londra, a titolo di esempio, viene citata l’esperienza del 247mo reggimento d’assalto aviotrasportato, che ha visto il proprio comandante cambiare per ben tre volte dall’inizio della guerra in Ucraina

Sardegna: la Regione pubblica il bando per la valorizzazione dei giovani migranti

La dotazione finanziaria è pari a 150 mila euro, a valere su risorse regionali

Libia: le autorità dell’est annunciano una conferenza sulla ricostruzione a Derna il 10 ottobre

La conferenza intende “presentare visioni moderne e rapide per la ricostruzione, comprese strade e dighe che proteggano da eventuali disastri naturali come quelli verificatisi negli ultimi giorni”

Altre notizie

Mattarella ricorda Napolitano: “Profondo dolore, ai familiari il cordoglio dell’intera Nazione”

"Ha interpretato con fedeltà alla Costituzione e acuta intelligenza il ruolo di garante dei valori della nostra comunità"
quirinale catene

Scomparsa di Giorgio Napolitano: il cordoglio della politica

Meloni: "Alla famiglia un pensiero e le più sentite condoglianze"

Dal Quirinale a Monti gli ultimi anni di Napolitano: barbiere a casa e poche uscite

Pranzi e cene a base di pesce. Una vita trascorsa nello storico quartiere romano Rione Monti, dove è tornato quando ha lasciato le stanze del Quirinal...

E’ morto Giorgio Napolitano, la camera ardente al Senato

Undicesimo Presidente della Repubblica italiana dal 15 maggio 2006 è stato il primo nella storia del Paese a essere eletto per un secondo mandato