Banner Leonardo

Covid: la Cia è stata accusata di aver alterato gli esiti delle indagini sull’origine della pandemia

Come ricorda la stampa Usa, le agenzie di intelligence e investigazione federale statunitensi hanno sostenuto per mesi pareri discordanti in merito all'origine della pandemia: alcune, come il Federal Bureau of Investigation, hanno sostenuto pubblicamente che gli indizi puntassero alla fuga di un virus da un laboratorio

Washington
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

La Central Intelligence Agency (Cia) avrebbe offerto denaro a funzionari e analisti per insabbiare l’esito delle indagini in merito all’origine della pandemia di Covid-19, che avevano riscontrato come causa più probabile della crisi sanitaria globale la fuga di un virus da un laboratorio a Wuhan, in Cina. E’ quanto sostenuto da un “funzionario di alto livello” dell’agenzia investigativa statunitense al presidente della sottocommissione della Camera che indaga sulla pandemia, Brad Wensturp, e al presidente della commissione ristretta dell’Intelligence alla Camera, Mike Turner.


Secondo le rivelazioni, condivise dai due deputati repubblicani, che le descrivono come “apparentemente credibili”, la maggior parte degli analisti della Cia aveva concluso nel corso delle indagini che la pandemia di Covid-19 avesse avuto origine nel famigerato laboratorio di bioingegneria di Wuhan, ma “sei (esperti) su sette” hanno cambiato la loro posizione ufficiale dopo aver ricevuto un apposito “incentivo economico” dall’agenzia. Il settimo membro del gruppo di indagine era l’unico a ritenere dall’inizio che la pandemia avesse avuto origine da uno spontaneo “balzo di specie”, come generalmente ritenuto all’inizio dell’emergenza pandemica.

I due deputati hanno già rivolto una richiesta di accesso a tutti gli atti della Squadra di indagine sul Covid della Cia. Come ricorda la stampa Usa, le agenzie di intelligence e investigazione federale statunitensi hanno sostenuto per mesi pareri discordanti in merito all’origine della pandemia, dopo aver ricevuto dall’amministrazione del presidente Joe Biden in compito di chiarire le cause della crisi sanitaria mondiale: alcune, come il Federal Bureau of Investigation (Fbi), hanno sostenuto pubblicamente che gli indizi puntassero alla fuga di un virus da un laboratorio; altre, come la Cia, hanno invece continuato a sostenere l’ipotesi di una pandemia originata in natura.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Tajani avverte: “Chi si augura la spaccatura della coalizione resterà deluso”

“Il nostro governo continuerà a impegnarsi in Europa per difendere gli interessi di cittadini e imprese italiane”
italia germania

Italia-Germania, Buck (Ahk) a Nova: “Con il Piano d’azione i due Paesi diventano partner strategici”

Il consigliere delegato della Camera di commercio italo-germanica aggiunge: "Crediamo che i benefici immediati saranno delle azioni concrete e ci auguriamo che sin da subito si possa lavorare per concretizzare alcuni progetti”
piantedosi

Piantedosi: “I costi dell’accordo con l’Albania sono inferiori alle cifre emerse”

Sul rischio terrorismo: "Nel 2023 sono stati allontanati 67 soggetti pericolosi e arrestate 14 persone"

Un tribunale dell’Iran condanna gli Usa a pagare 50 miliardi di dollari per la morte del generale Soleimani

La corte avrebbe esaminato le denunce ricevute da un totale di 3.318 connazionali

Urso: “Al lavoro per la produzione di 1,5 milioni di veicoli in Italia”

“Sono convinto che potremo raggiungere l’obiettivo il prossimo anno”

Altre notizie

Kazakhstan: più potere al Consiglio per gli investimenti per snellire i processi decisionali e attrarre risorse

Il presidente del Kazakhstan, Kassym-Jomart Tokayev, ha rafforzato i poteri del Consiglio per la promozione degli investimenti, nell’ambito della stra...

Olimpiadi 2026: spostata a gennaio la scadenza per la pista di bob, sul tavolo Cesana e il ritorno di Cortina

La scadenza ultima e non procrastinabile per la definizione della strada da intraprendere per la nuovo pista da bob è posta – in accordo con il CIO – ...
Ue-Cina

Cina-Ue: domani il vertice bilaterale a Pechino, Bruxelles teme l’ennesimo “dialogo tra sordi”

Il summit, il primo in presenza dal 2019, sarà presieduto congiuntamente dal primo ministro cinese, Li Qiang, e dai presidenti della Commissione e del Consiglio europeo

Caso Artem Uss, i pm di Milano: “Un piano elaborato e ampiamente programmato” – video

Le attività di indagine hanno consentito di identificare i cinque membri del gruppo che ha materialmente favorito l'evasione di Uss attraverso la frontiera slovena, ricostruendo anche il percorso effettuato dagli indagati mediante l'utilizzo di quattro autovetture

Colloquio Meloni-Salvini: confermata la sintonia sugli obiettivi elettorali

"E' stata l’occasione per fare il punto sulla situazione politica, e aggiornarsi sui principali dossier"