Covid in Italia: Rt in calo a 0,73, scende anche l’incidenza con 65 casi ogni 100 mila abitanti

L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è in diminuzione

Nel periodo 04 –17 gennaio 2023, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,73, in diminuzione rispetto alla settimana precedente (0,89) e sotto la soglia epidemica anche nel range inferiore. È quanto emerge dal monitoraggio della Cabina di regia Iss-ministero della Salute sul Covid-19.

L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è in diminuzione e rimane sotto la soglia epidemica: Rt=0,70 (0,67-0,72) al 17 gennaio rispetto Rt=0,78 (0,76-0,81) al 10 gennaio. In calo l’incidenza settimanale a livello nazionale: 65 ogni 100.000 abitanti (20-26 gennaio) rispetto 88 ogni 100.000 abitanti (13-19 gennaio).

Il tasso di occupazione in terapia intensiva è in calo al 2,1 per cento (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 26 gennaio) rispetto il 2,3 per cento (al 19 gennaio). Nello stesso periodo il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale scende al 6,4 per cento rispetto il 7,9 per cento.

Nessuna Regione/Provincia autonoma è classificata a rischio alto ai sensi del dm del 30 aprile 2020. Tre sono a rischio moderato e diciotto classificate a rischio basso. Nove Regioni/Province autonome riportano almeno una allerta di resilienza, tre riportano molteplici allerte di resilienza.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram