Banner Leonardo

Covid: Figc dona 600 palloni al personale sanitario dello Spallanzani

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Seicento palloni da calcio a medici e infermieri dell’Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani per ringraziarli del lavoro e delle fatiche per la lotta al Coronavirus. E’ il dono fatto questa mattina dalla Figc, Federazione italiana giuoco calcio, per mano del presidente Gabriele Gravina, che ha visitato l’Inmi Spallanzani e si è intrattenuto con il direttore sanitario Francesco Vaia e alcuni medici e infermieri come segno di gratitudine. “Oggi siamo qui a testimoniare la gratitudine del mondo del calcio a tutti gli operatori sanitari. Voglio inoltre ringraziare il direttore sanitario Francesco Vaia per aver voluto collaborare con la nostra commissione medica federale, dando un grande contributo alla stesura del nostro protocollo e individuando una serie di precauzioni per svolgere la nostra attività”, ha detto il presidente Gravina.


Oltre ai 600 palloni al personale sanitario “che rappresenta medici e infermieri di tutta Italia ai quali rivolgiamo il nostro più sentito ringraziamento per il loro duro lavoro”, ha aggiunto Gravina, il presidente della Figc ha donato al direttore sanitario due maglie della Nazionale con il numero 10, una con la scritta Vaia e una con la scritta Spallanzani sulle spalle “La Figc è già stata vicina allo Spallanzani nei mesi scorsi con un contributo importante, di oltre 100 mila euro. Io sono solo un testimone, sono un narratore di gesta, le gesta che compiono i miei colleghi: questi bravissimi medici, infermieri e tutto il personale di cui sono orgoglioso. Il loro lavoro quotidiano ci ha fatto diventare sempre più eccellenza italiana, se non europea”.

“Il mondo del calcio ha, da tempo, messo al centro una problematica che ha a cuore tutta Italia”, ha aggiunto il direttore sanitario Francesco Vaia: “quando potremo rientrare negli stadi? La risposta oggi è netta, abbiamo una strada unica e quella è il vaccino. Bisogna che il Paese riceva le dosi. Solo vaccinando milioni di persone torneremo a godere dello spettacolo dello sport, del teatro, del cinema, torneremo a riappropriarci delle nostre vite”. Fra le proposte del presidente Gabriele Gravina, che ha ricevuto il beneplacito di Vaia, un centro vaccinale per il mondo dello sport: “Credo non solo sia ipotizzabile ma augurabile”, ha detto il direttore sanitario dello Spallanzani. La Figc è disposta a mettere le proprie forze a disposizione: “abbiamo una nostra organizzazione sanitaria che si può mettere a disposizione. Noi siamo pronti, abbiamo una potenzialità da mettere a disposizione, anche con sacrifici di natura economico-finanziaria: vogliamo il bene comune”, ha aggiunto il presidente Gravina, ricordando che “Abbiamo un milione e 300 mila tesserati e potremmo metterci nelle condizioni di poter accelerare il processo di vaccinazione”.

palloni-figc-spallanzani

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Il ministro dell’Interno polacco: “I migranti al confine con la Bielorussia sono gente ricca”

“Le persone che raggiungono la frontiera cooperano con gruppi criminali internazionali, i quali le mandano in Bielorussia, in albergo, in cambio di un pagamento in denaro"

Blinken: “Necessario ratificare al più presto l’adesione della Svezia alla Nato”

Il segretario di Stato degli Stati Uniti, nel suo incontro con il ministro degli Esteri della Turchia, Hakan Fidan, ha sottolineato l'importanza delle relazioni tra Usa e Turchia, esprimendo "il suo forte sostegno per una maggiore collaborazione economica e bilaterale"

Meloni: “Vogliamo che Caivano diventi un modello, anche nel nome di Giancarlo Siani”

“I cittadini di Caivano, e di tutte le zone franche della nostra Nazione, hanno il diritto di pretendere che lo Stato torni ad assumersi le proprie responsabilità"

L’intelligence britannica: elevato logoramento e numerosi avvicendamenti tra gli ufficiali russi

In un aggiornamento quotidiano pubblicato dal ministero della Difesa di Londra, a titolo di esempio, viene citata l’esperienza del 247mo reggimento d’assalto aviotrasportato, che ha visto il proprio comandante cambiare per ben tre volte dall’inizio della guerra in Ucraina

Clima, Coldiretti: si chiude l’estate più calda della storia

Una stagione con la temperatura sulla superficie della terra e degli oceani addirittura superiore di 1,15 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo

Altre notizie

Sardegna: la Regione pubblica il bando per la valorizzazione dei giovani migranti

La dotazione finanziaria è pari a 150 mila euro, a valere su risorse regionali

Addio a Napolitano, il Senato ricorda il Presidente emerito

Undicesimo Presidente della Repubblica italiana dal 15 maggio 2006 è stato il primo nella storia del Paese a essere eletto per un secondo mandato

Libia: le autorità dell’est annunciano una conferenza sulla ricostruzione a Derna il 10 ottobre

La conferenza intende “presentare visioni moderne e rapide per la ricostruzione, comprese strade e dighe che proteggano da eventuali disastri naturali come quelli verificatisi negli ultimi giorni”

Mattarella ricorda Napolitano: “Profondo dolore, ai familiari il cordoglio dell’intera Nazione”

"Ha interpretato con fedeltà alla Costituzione e acuta intelligenza il ruolo di garante dei valori della nostra comunità"