Banner Leonardo

Covid: Coldiretti, a causa delle chiusure consumi degli italiani tornati indietro di 20 anni

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Da lunedì due italiani su 3 (66 per cento) sono costretti ad affrontare le restrizioni nelle Regioni arancioni, e quelle più rigide in vigore nelle rosse per il rischio Covid, dove risiedono quasi 40 milioni di persone. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti in occasione dell’entrata in vigore del nuovo dpcm con la nuova mappa dei colori che scatta da lunedì, dove restano gialle solo la Valle d’Aosta, la Liguria, il Lazio, la Calabria, la Puglia e la Sicilia, mentre la Sardegna con 1,61 milioni di abitanti è bianca. Si tratta – si legge in una nota – della dimostrazione evidente del peggioramento della situazione per l’avanzare dei contagi con effetti sulle libertà individuali, sulla vita sociale ma anche sulla sostenibilità economica delle attività produttive ad un anno dall’inizio della pandemia.

Chiusure e Covid: crolla la spesa degli italiani

Per effetto dei lockdown, delle chiusure a singhiozzo, dei limiti agli spostamenti e dello smart working la spesa familiare degli italiani è crollata a 2.328 euro mensili, in calo del 9,1 per cento rispetto al 2019, raggiungendo il valore minimo da 20 anni. Se i consumatori alimentari delle famiglie aumentano leggermente, non riescono tuttavia a compensare il crollo delle spese per hotel e ristoranti in diminuzione del 39 per cento, mentre quelle per ricreazione, spettacoli e cultura e per il trasporto scendono rispettivamente del 26 e del 25 per cento, anche per effetto del drammatico crollo del turismo. In questo contesto – prosegue la Coldiretti – diventa fondamentale una accelerazione della campagna vaccinale a livello nazionale ed estero anche perché il green pass vaccinale che consente gli spostamenti tra Paesi dell’Unione europea potrebbe salvare l’estate degli stranieri in vacanza in Italia che vale 11,2 miliardi per il sistema turistico nazionale in spese per alloggio, alimentazione, trasporti, divertimenti, shopping e souvenir, secondo l’analisi della Coldiretti su dati Bankitalia.

Leggi altre notizie su Nova News

Seguici su FacebookTwitterLinkedInInstagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Kazakhstan: Eni sigla l’accordo per una centrale elettrica ibrida

Conclusa la prima giornata del Forum internazionale di Astana

Egitto: squalo attacca e uccide un turista a Hurghada – video

Lo ha annunciato sul canale Telegram il consolato generale russo a Hurghada, invitando i connazionali a prestare attenzione quando sono in acqua e a rispettare rigorosamente qualsiasi divieto di balneazione imposto dalle autorità locali

Decreto Siccità: via libera dall’Aula Camera alla fiducia con 195 sì

Il testo è stato già approvato dal Senato e deve essere convertito in legge, pena la decadenza, entro il prossimo 13 giugno. Ecco i principali contenuti

Egitto: il capo dei servizi segreti accompagna al Sisi nel suo tour africano

Il 6 giugno, il presidente egiziano si è recato in visita in Angola, prima tappa del viaggio

I comitati in piazza contro la Ztl verde a Roma: “La città è nostra, abbiamo diritto ad avere l’auto”

La protesta è durata circa un'ora e a occhio ha richiamato in piazza circa la metà dei partecipanti di quella precedente

Altre notizie

Smartwatch e mondo medico tra presente e futuro

Quello tra gli smartwatch e il mondo medico è un rapporto reale che non può più essere ignorato, un rapporto contraddistinto sia da pro che da contro,...

Meloni e Mirziyoyev lanciano il partenariato strategico tra Italia e Uzbekistan

I due leader hanno definito prioritaria l’espansione della cooperazione economica e commerciale

Migranti, raggiunto l’accordo sul Patto Ue. Piantedosi: “L’Italia ha ottenuto pieno consenso”

"I ministri hanno appena concordato un approccio generale sul regolamento sulla gestione dell'asilo e della migrazione e sul regolamento sulla procedura di asilo", ha dichiarato la ministra svedese per le Migrazioni, Maria Malmer Stenergard, presidente di turno dell'Ue

Uomo accoltella un gruppo di bambini ad Annecy, in Francia: tre sono in pericolo di vita

L'aggressore è un richiedente asilo che si è presentato come "un cristiano di Siria"

Meloni a Scholz: “Italia lasciata sola ad affrontare la crisi migratoria, serve una gestione europea”

“Il tema è difendere i confini esterni, combattere la tratta di esseri umani e favorire un’immigrazione legale, coinvolgendo le nazioni di transito e origine”, ha affermato il presidente del Consiglio nella conferenza stampa con il cancelliere tedesco