Banner Leonardo

Covid: 24.036 nuovi casi da ieri, rapporto tamponi-positivi al 6,3%

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Aumentano i nuovi casi di Covid-19 in Italia. Secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute, nelle ultime 24 ore sono stati registrati 24.036, a fronte dei 22.865 casi di ieri, per un totale di 3.023.129 casi. I tamponi sono stati 378.463, contro i 339.635 di ieri, con un rapporto test/positivi che scende al 6,3 per cento rispetto 6,7 per cento del giorno precedente. I deceduti sono 297 in calo rispetto a ieri (339), per un totale dall’inizio della pandemia di 99.271. Gli attualmente positivi sono 456.470, con 20.374 ricoverati con sintomi e 2.525 in terapia intensiva. Sono poi 13.682 le persone guarite o dimesse, per un totale di 2.467.388 dall’inizio della pandemia. Quanto alle Regioni, quella con più casi è la Lombardia (5.210), seguita da Emilia Romagna (3.246), Campania (2.842) e Piemonte (2.283).


Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Regioni: al Festival di Torino divisioni su autonomia, migranti e Olimpiadi

Sulla questione migratoria, le Regioni sono complessivamente d’accordo sul fatto che la questione sia di natura europea e che siano necessarie delle misure efficaci sul ricollocamento

Egitto: Al Sisi annuncia la sua candidatura alla presidenza

Il presidente egiziano teme che le difficoltà economiche della popolazione possano minare la stabilità del Paese, definendo “falsi, sabotatori e maligni” coloro che hanno criticato i costosi progetti infrastrutturali del governo

L’Ue rinnova il sostegno incondizionato all’Ucraina, Borrell propone un fondo da 5 miliardi nel 2024 per le ...

"L'Ucraina è grata per il sostegno e la solidarietà dell'Italia". Lo ha affermato su Telegram il presidente ucraino Zelensky, che ha incontrato oggi a Kiev il ministro degli Esteri, Antonio Tajani

Cassa depositi e presiti (Cdp): Cresce l’intervento in ambito infrastrutturale, 2,8 miliardi nei primi sei mesi

L'area Infrastrutture ha raggiunto con largo anticipo l'obiettivo del 2023 e sta continuando a spingere su ulteriori operazioni in corso di strutturazione

Zangrillo (Pa): “Nella legge di Bilancio una delle voci destinata ai rinnovi contrattuali”

"Sono arrivato ad ottobre dell'anno scorso e mi sono trovato in una situazione dove c'erano 2,4 milioni di dipendenti pubblici che aspettavano il rinnovo della tornata 2019-2021"

Altre notizie

cybersicurezza

Al via domani a Roma la sesta edizione di Cybertech Europe

In questo settore, solo in Italia, i dati dimostrano una rapida crescita del mercato (+18 per cento), ma anche un incremento delle minacce (+8,4 per cento)

Il sottosegretario agli Esteri Tripodi inaugura il Padiglione Italia a Expo Doha 2023

Tripodi: "L'Italia è presente con il più grande tra i padiglioni dei Paesi europei; ciò conferma la nostra volontà di giocare un ruolo da protagonisti nella regione, come evidenziato dalla recente visita in Qatar del presidente del Consiglio Giorgia Meloni"

Migranti, Piantedosi: “Impugneremo la sentenza del giudice di Catania”

"Siamo convinti che abbiamo ragioni da sostenere in giudizio"

Migranti: in corso contatti fra Italia e Germania, ipotesi bilaterale Meloni-Scholz a Granada

Nel corso del vertice Euro Med 9 tenutosi venerdì scorso a Malta, il presidente del Consiglio aveva espresso il suo disappunto per la posizione tedesca in relazione al dossier migratorio emersa con forza al Consiglio Affari interni del 28 settembre
Argentina

Presidenziali in Argentina: i candidati si sfidano sui temi economici in un dibattito senza sorprese

Un dibattito che non ha riservato grandi sorprese, ma confermando il profilo dei possibili successori ad Alberto Fernandez, così come è andato delineandosi durante la campagna elettorale