Sono 20.765 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore in Italia, in calo rispetto a ieri quando erano stati 23.641, per un totale di 3.067.486 dall’inizio dell’epidemia. Sono 207 i decessi nelle ultime 24 ore, in diminuzione rispetto ai 307 di ieri. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute sulla diffusione del coronavirus nel nostro Paese. Quanto ai tamponi effettuati, oggi sono 271.336 rispetto ai 355.024 di ieri, con un rapporto positivi-tamponi al 7,6 per cento. Il numero degli attualmente positivi è 472.862. I dimessi/guariti odierni sono 13.467 per un totale di 2.494.839 dall’inizio dell’epidemia. Sono 2.605 le persone ricoverate in terapia intensiva, con un incremento di 34 unità rispetto a ieri. A livello territoriale, le Regioni con il maggior numero di contagi sono la Lombardia (4.397), l’Emilia-Romagna (3.056), la Campania (2.560) ed il Piemonte (1.543).
Speranza: ok per vaccino anti-Covid AstraZeneca per tutte le fasce d’età
E’ in arrivo intanto una circolare del ministero della Salute per la somministrazione del vaccino anti Covid-19 AstraZeneca agli over 65. L’annuncio giunge dal titolare del dicastero, Roberto Speranza, nel corso di “Mezz’ora in più”, su Rai3. “Ci sono nuove evidenze scientifiche che dimostrano che il vaccino AstraZeneca può essere utilizzato per tutte le fasce generazionali”, spiega Speranza, secondo cui il prossimo trimestre sarà decisivo per la campagna di vaccinazione. “Abbiamo già oltre cinque milioni di vaccinati – ricorda -. Dal 1 aprile ci aspettiamo l’arrivo di oltre 50 milioni di dosi: tra queste, ci sarà anche il vaccino di Johnson & Johnson che è monodose. Quindi, alla fine del secondo trimestre dell’anno ci troveremo in una situazione in cui la maggioranza sarà vaccinata. Entro l’estate conto che tutti gli italiani che lo vorranno, potranno avere ricevuta la somministrazione”.
Leggi altre notizie su Nova News