Banner Leonardo

Covid: 20.396 nuovi casi in Italia, il rapporto tamponi-positivi scende al 5,5%

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Sono 20.396 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore in Italia, in aumento rispetto a ieri quando erano stati 15.267, per un totale di 3.258.770 dall’inizio dell’epidemia. Sono 502 i decessi nelle ultime 24 ore, in aumento rispetto ai 354 di ieri. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute sulla diffusione del coronavirus nel nostro Paese. Quanto ai tamponi effettuati, oggi sono 369.375 rispetto ai 179.015 di ieri, con un rapporto positivi-tamponi che scende all’5,5 per cento. Il numero degli attualmente positivi è di 536.115. I dimessi/guariti sono 14.116, per un totale di 2.619.654 dall’inizio dell’epidemia. Sono 3.256 le persone ricoverate in terapia intensiva, con un incremento di 99 unità rispetto a ieri. Le persone ricoverate con sintomi sono 26.098. A livello territoriale, le Regioni con il maggior numero di contagi sono la Lombardia (4.235), la Campania (2.656), l’Emilia-Romagna (2.184) e il Piemonte (2.074).


Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Libia: le autorità dell’est annunciano una conferenza sulla ricostruzione a Derna il 10 ottobre

La conferenza intende “presentare visioni moderne e rapide per la ricostruzione, comprese strade e dighe che proteggano da eventuali disastri naturali come quelli verificatisi negli ultimi giorni”

Mattarella ricorda Napolitano: “Profondo dolore, ai familiari il cordoglio dell’intera Nazione”

"Ha interpretato con fedeltà alla Costituzione e acuta intelligenza il ruolo di garante dei valori della nostra comunità"
quirinale catene

Addio a Napolitano: il cordoglio della politica

Meloni: "Alla famiglia un pensiero e le più sentite condoglianze"

Dal Quirinale a Monti gli ultimi anni di Napolitano: barbiere a casa e poche uscite

Pranzi e cene a base di pesce. Una vita trascorsa nello storico quartiere romano Rione Monti, dove è tornato quando ha lasciato le stanze del Quirinal...

Altre notizie

E’ morto Giorgio Napolitano, la camera ardente al Senato

Undicesimo Presidente della Repubblica italiana dal 15 maggio 2006 è stato il primo nella storia del Paese a essere eletto per un secondo mandato

Stellantis annuncia la cassa integrazione a Mirafiori per Maserati e 500bev

Stellantis ha annunciato la cassa integrazione a Torino-Mirafiori per le produzioni di Maserati e 500bev nel periodo che va dal 19 ottobre al 3 novemb...
banca di francia

Clima teso nella Banca di Francia dopo i suicidi di due dipendenti

Uno di loro ha lasciato una lettera in cui denunciava l'istituzione bancaria per le condizioni di lavoro

Polonia: in vista delle elezioni lo scontro con Kiev sul grano sembra premiare il partito Diritto e giustizia

La campagna elettorale per il voto di ottobre ha preso il sopravvento anche sulla politica estera di Varsavia