Banner Leonardo

Corruzione e appalti all’aeroporto di Fiumicino, denunciate sette persone

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Civitavecchia, a conclusione del secondo filone dell’inchiesta avviata già dal 2019 e che aveva visto coinvolte 10 persone, tra cui il vice direttore dell’aeroporto di Fiumicino, ha denunciato altre 7 persone sempre per gravi episodi di corruzione ed uso di atti falsi. L’indagine dei poliziotti della Polizia di Frontiera di Fiumicino ha permesso di smascherare diversi imprenditori che, a fronte di regali e denaro, elargito all’alto funzionario dell’Enac, ottenevano certificazioni, autorizzazioni o comunque vantaggi per la propria attività imprenditoriale.


L’attività di polizia giudiziaria si è avvalsa anche di riprese video ed intercettazioni ambientali che hanno permesso di acquisire inconfutabili elementi probatori in merito sia alla fase del raggiungimento dell’accordo illecito, sia del momento in cui veniva versata effettivamente la tangente. Dalle riprese audio video traspare in modo evidente il cambiamento sostanziale delle dinamiche interpersonali. Sino alla dazione del denaro l’imprenditore, infatti, mantiene un atteggiamento ossequioso e rispettoso del Pubblico ufficiale, comportamento che cambia drasticamente quando il funzionario percepisce il denaro o i regali, tanto che il soggetto privato diviene pretenzioso, arrogante e minaccioso.

Sono state denunciate, inoltre, 4 persone per falso, in quanto responsabili della produzione di documenti non veritieri, tesi solamente ad agevolare la richiesta dei diversi permessi necessarie per operare in ambito aeroportuale. Nella circostanza è stato possibile verificare come la produzione documentale fosse divenuta oramai un mero obbligo formale, quasi privo di valore legale, tanto da essere firmato e redatto con una incredibile superficialità, proprio in virtù del mancato riscontro da parte del funzionario corrotto.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Scholz: “La Germania è pronta ad aumentare gli aiuti all’Ucraina se necessario”

"La guerra probabilmente non finirà così presto come tutti vorremmo, motivo per cui noi dobbiamo essere in grado di aiutare quest’anno, l’anno prossimo e quello ancora dopo"

Milano: un Natale di alberi, luci, mercatini e cultura

Il numero più alto di sempre quello degli alberi che illuminano la città meneghina, con la novità di quello dei Giochi di Milano Cortina 2026 in piazza Duomo e quello realizzato da Gucci in Galleria Vittorio Emanuele

Sangiuliano: “In cinque mesi 1,4 milioni di visitatori al Pantheon e 5,3 milioni euro di incassi”

"La decisione di introdurre un biglietto a pagamento per l’accesso al Pantheon si è rivelata una scelta vincente ed è la conferma che questa meravigliosa architettura continua a esercitare un fascino straordinario"

Il ministro Urso da domani in missione in Giappone: focus su investimenti, microelettronica e G7

Obiettivo dell’articolata missione è consolidare un dialogo strategico in materia economica e industriale per rafforzare il coordinamento tra i due Paesi

Altre notizie

Il governo delle Filippine denuncia “azioni aggressive” di Pechino nel Mar cinese meridionale

Manila, in una nota, censura l'uso di cannoni ad acqua, effettuato almeno otto volte nella giornata di sabato, verso navi filippine impegnate nel rifornimento di carburante e cibo per una flotta di pescherecci, con danni ai sistemi di navigazione e comunicazione
ocse

Pil: l’Italia è la nazione europea cresciuta di più rispetto all’epoca pre-Covid

Il turismo, la manifattura, i consumi delle famiglie, gli investimenti e l’export hanno sostenuto questa ripresa che è stata la più “brillante” tra i principali Paesi dell’Eurozona

Tajani: “Draghi è una risorsa importante ma per eventuali ruoli in Europa ci sono delle procedure”

“Bisogna conoscere bene le regole comunitarie”, ha rivelato il vicepremier e ministro degli Esteri, secondo cui il Partito popolare europeo (Ppe) ricandiderà Ursula von der Leyen per la presidenza della Commissione europea
pompieri

Incendio all’ospedale di Tivoli: tre pazienti morti e 200 evacuati – video

Un quarto paziente, Emidio Timperi, di 76 anni, estratto senza vita dai soccorritori, è morto prima dell'incendio: si trovava ricoverato nel reparto di cardiologia

Torino: scoperti due depositi con oltre tre milioni di articoli falsamente etichettati “made in Italy”

L’operazione è stata condotta dai “Baschi verdi” del gruppo Pronto impiego Torino e coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo piemontese