Banner Leonardo

Corea: il ministro degli Esteri russo Lavrov riceve il rappresentante cinese

La situazione della penisola coreana uno dei temi al centro dell'incontro

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il rappresentante diplomatico della Cina per la penisola coreana, Liu Xiaoming, ha incontrato a Mosca il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov. Lo ha annunciato lo stesso inviato cinese sul suo account Twitter. “Felice di incontrare il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov. Abbiamo avuto una discussione approfondita sulla situazione della penisola coreana e su questioni internazionali di reciproco interesse”, ha scritto. Liu Xiaoming ha incontrato anche il vice ministro degli Esteri russo, Igor Morgulov, a altri rappresentanti diplomatici.


Ieri la Cina ha fatto appello alla moderazione nella penisola coreana dopo il lancio di un missile balistico intercontinentale da parte della Corea del Nord. “Nelle circostanze attuali, invitiamo le parti interessate a mantenere la calma, esercitare moderazione, rimanere sulla giusta strada del dialogo e della consultazione ed evitare di intraprendere qualsiasi azione che possa esacerbare le tensioni e portare a errori di calcolo”, ha affermato il rappresentante permanente della Cina presso le Nazioni Unite, Zhang Jun, durante una riunione del Consiglio di sicurezza sulla situazione della penisola coreana. Poco prima della riunione del Consiglio si sicurezza la portavoce del Dipartimento di stato Usa, Jalina Porter, ha dichiarato che Cina e Russia devono fare pressione sulla Corea del Nord affinché eviti “ulteriori provocazioni”. “La Cina e la Russia dovrebbero inviare un messaggio forte alla (Corea del Nord) per indurla ad astenersi da ulteriori provocazioni”, ha detto la portavoce parlando alla stampa. I media di Stato della Corea del Nord hanno confermato il 25 marzo il lancio di un missile balistico intercontinentale (Icbm) Hwasong-17 da parte delle Forze armate di quel Paese, come già denunciato il giorno prima da Giappone e Corea del Sud.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Blinken a Netanyahu: “L’imperativo è proteggere i civili di Gaza”

Il segretario di Stato Usa è arrivato a Ramallah per incontrare il presidente dell'Autorità nazionale palestinese (Anp), Mahmoud Abbas

Nel Lazio in arrivo nuovi bandi da 135 milioni per l’accesso al credito

La Regione, guidata dal presidente Francesco Rocca, lancia una nuova strategia per il sostegno al credito delle imprese del territorio per dare risposte alle diverse esigenze del tessuto imprenditoriale, dalla fase di avvio fino al rafforzamento e all’apertura al mercato dei capitali

Decreto Campi Flegrei: via libera dalla Camera, il testo passa al Senato

Il provvedimento ha ottenuto 133 sì, nessun voto contrario e 86 astenuti
nabil ammar ministro esteri tunisia

Il ministro degli Esteri della Tunisia: “L’Ue soffre di senso di superiorità, ma è una minoranza”

Nabil Ammar ha evidenziato la necessità che gli Stati membri dell'Ue adottino posizioni più audaci

Altre notizie

meloni aereo visite

Meloni a Dubai per la conferenza inaugurale della Cop28

L’edizione iniziata oggi vede la presenza di circa 150 tra capi di Stato e di governo

Russia: la Corte suprema dichiara “illegale” il movimento Lgbti

La Corte suprema della Federazione russa ha riconosciuto come "illegale" il movimento sociale internazionale Lgbti in quanto "organizzazione estremist...

Sul volo di Meloni per Dubai anche una squadra di medici per curare i bambini palestinesi

"Sempre d’intesa con gli Emirati è previsto l’invio di medici pediatri italiani dagli ospedali Gaslini di Genova e Bambino Gesù di Roma per aiutare i ...
mercato natale

Germania: gli islamisti arrestati pianificavano un attentato contro il mercato di Natale di Leverkusen

I due giovani islamisti arrestati in Germania con l'accusa di preparare un attentato intendevano far esplodere un camion nel mercato di Natale di Leve...
vino wine week vini agroalimentare

Cina-Australia: i dazi sulle importazioni di vino saranno riviste da Pechino a partire da oggi

È quanto si apprende da una nota pubblicata dal dicastero, che fa seguito all'accordo raggiunto da Pechino e Canberra il mese scorso