Il rappresentante diplomatico della Cina per la penisola coreana, Liu Xiaoming, ha incontrato a Mosca il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov. Lo ha annunciato lo stesso inviato cinese sul suo account Twitter. “Felice di incontrare il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov. Abbiamo avuto una discussione approfondita sulla situazione della penisola coreana e su questioni internazionali di reciproco interesse”, ha scritto. Liu Xiaoming ha incontrato anche il vice ministro degli Esteri russo, Igor Morgulov, a altri rappresentanti diplomatici.
Ieri la Cina ha fatto appello alla moderazione nella penisola coreana dopo il lancio di un missile balistico intercontinentale da parte della Corea del Nord. “Nelle circostanze attuali, invitiamo le parti interessate a mantenere la calma, esercitare moderazione, rimanere sulla giusta strada del dialogo e della consultazione ed evitare di intraprendere qualsiasi azione che possa esacerbare le tensioni e portare a errori di calcolo”, ha affermato il rappresentante permanente della Cina presso le Nazioni Unite, Zhang Jun, durante una riunione del Consiglio di sicurezza sulla situazione della penisola coreana. Poco prima della riunione del Consiglio si sicurezza la portavoce del Dipartimento di stato Usa, Jalina Porter, ha dichiarato che Cina e Russia devono fare pressione sulla Corea del Nord affinché eviti “ulteriori provocazioni”. “La Cina e la Russia dovrebbero inviare un messaggio forte alla (Corea del Nord) per indurla ad astenersi da ulteriori provocazioni”, ha detto la portavoce parlando alla stampa. I media di Stato della Corea del Nord hanno confermato il 25 marzo il lancio di un missile balistico intercontinentale (Icbm) Hwasong-17 da parte delle Forze armate di quel Paese, come già denunciato il giorno prima da Giappone e Corea del Sud.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram