Banner Leonardo

Consiglio danese per i rifugiati: inviare i richiedenti asilo nei Paesi extra Ue è irresponsabile

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

L’idea di esternalizzare la responsabilità del trattamento delle domande di asilo dei richiedenti è “sia irresponsabile che priva di solidarietà“. Lo ha detto Charlotte Slente, segretario generale del Consiglio danese per i rifugiati, condannando la decisione con cui il Parlamento della Danimarca ha adottato una nuova legge che prevede l’invio dei richiedenti asilo in Paesi extraeuropei per esaminare le loro richieste.

“Abbiamo ripetutamente invitato i membri del Parlamento danese a respingere questo disegno di legge. Modelli simili, come quello australiano o i cosiddetti ‘hotspot’ nelle isole greche, hanno comportato gravi episodi di detenzione, aggressione fisica, lentezza delle procedure di asilo, la mancanza di accesso all’assistenza sanitaria e la mancanza di accesso all’assistenza legale”, ha affermato Slente. La funzionaria ha aggiunto, inoltre, che non è chiaro come potrebbe essere gestito un centro di accoglienza di un Paese terzo poiché la Danimarca ha una “responsabilità legale” di salvaguardare i diritti dei richiedenti asilo e dei rifugiati. “È stata una delle nostre principali preoccupazioni per quanto riguarda il disegno di legge, che ora purtroppo è stato approvato senza un’adeguata considerazione”, ha affermato Slente.

Approvata oggi dal Parlamento di Copenaghen con 70 voti a favore contro 24 contrari, la misura mira, di fatto, a scoraggiare i migranti a recarsi nel Paese nordico. In base alla normativa, il governo danese potrebbe trasferire i richiedenti asilo in centri di detenzione in Paesi partner, potenzialmente al di fuori dell’Europa. Spetterebbe poi a questi Paesi esaminare le loro richieste d’asilo. Negli ultimi anni le norme anti-immigrazione si sono notevolmente inasprite. Il mese scorso le autorità di Copenaghen hanno firmato un memorandum d’intesa con il Ruanda sulle questioni relative all’immigrazione e all’asilo. In quell’occasione, il governo ha minimizzato le indiscrezioni secondo cui i richiedenti asilo potrebbero essere inviati nel Paese africano derubricandole come “speculazioni”. Tuttavia il memorandum recita chiaramente che, secondo il governo danese, “il trattamento delle domande di asilo dovrebbe avvenire al di fuori dell’Ue al fine di rompere la struttura di incentivi negativi dell’attuale sistema di asilo”.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici anche sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Brasile: oggi il primo vertice dei presidenti sudamericani, Lula punta al ruolo da protagonista

All’evento partecipano i capi di Stato dei principali Paesi della regione, ad eccezione della presidente del Perù, Dina Boluarte, il cui governo sconta l’isolamento da parte di alcuni leader regionali, come il colombiano Gustavo Petro, che non riconoscono la legittimità del suo mandato

Regno Unito: il governo vuole contrastare l’uso di sigarette elettroniche da parte dei minori

Il premier, Rishi Sunak, si è detto profondamente preoccupato: "Farò di tutto per porre fine a questa pratica"

Auto, Urso: “Reclamiamo la neutralità tecnologica europea”

"Dobbiamo coniugare le esigenze della sostenibilità ambientale con quella sociale del nostro continente"

Il capo di Stato maggiore dell’aeronautica tedesca: “Da Air Defender 2023 una deterrenza credibile”

"Le manovre dimostreranno che la Nato può agire rapidamente in caso di emergenza”
Elon Musk

Elon Musk in Cina, ha incontrato il ministro degli Esteri Qin Gang

La visita giunge in un momento cruciale per gli affari dell'imprenditore di origine sudafricana nel Paese asiatico: Tesla subisce infatti la crescente rivalità dei produttori di auto elettriche locali e Musk è chiamato a decidere se espandere la produzione in Cina o altrove

Altre notizie

Brics -

Il Sudafrica annuncia l’immunità diplomatica per i funzionari stranieri presenti al vertice dei Brics

La decisione, rivolta a tutti i Paesi del gruppo, apre potenzialmente le porte alla partecipazione del presidente russo, Vladimir Putin, sul quale pende un mandato di cattura internazionale

Mattarella in Emilia-Romagna: “Ho visto le ferite del territorio, la ricostruzione è un’esigenza nazionale&#...

"Tutta l'Italia vi è vicina e non sarete soli in questa opera importante che deve essere veloce"

Musumeci: “Peccato che il governo non sia stato invitato in Romagna”. Il Quirinale: Non è la prassi

Il consigliere per la stampa del Colle, Giovanni Grasso: "Se qualcuno vuol venire è comunque il benvenuto"

Meloni: “La famiglia è una società naturale come la nazione e la patria”

"Si tratta di idee, a torto considerate reazionarie, che sono uscite da una marginalità decennale"