Banner Leonardo

Congo-Kinshasa: magistrato ucciso in un agguato sulla stessa strada dell’ambasciatore Attanasio

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il maggiore Williams Mulahya Hassan Hussein, capo dell’ufficio del procuratore militare di Rutshuru in Congo, è stato ucciso in un’imboscata tesa contro il convoglio in cui viaggiava da uomini armati di cui non si conosce l’identità mentre si recava da Goma verso il centro di Rutshuru, nella regione del Nord Kivu.


L’agguato, secondo quanto riferito da fonti citate dal sito “Actualite”, è avvenuto a circa 300 chilometri dal luogo dove sono stati uccisi lo scorso 22 febbraio l’ambasciatore d’Italia a Kinshasa, Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista del Programma alimentare mondiale (Pam) Mustapha Milambo. Secondo le stesse fonti, l’incidente è avvenuto tra le 19:00 e le 20:00 ora locale nell’area di Katale, situata a circa 30 chilometri a sud del centro di Rutsuru.

Il magistrato era accompagnato dal colonnello Lumbu, comandante del 3409mo reggimento delle Forze armate della Repubblica democratica del Congo (Fardc), il quale è rimasto gravemente ferito nell’attacco ed è stato ricoverato al Rutshuru General Hospital, mentre la salma del magistrato deceduto è stata condotta nell’obitorio dello stesso ospedale. Nello scontro a fuoco che ne è seguito è inoltre rimasto ucciso uno degli aggressori e la sua arma è stata recuperata.

Secondo quanto riferito, il magistrato era di ritorno a Rutshuru dopo più di una settimana trascorsa a Goma. Non è al momento chiaro se Hussein fosse impiegato nelle indagini in corso sull’uccisione di Attanasio, Iacovacci e Milambo, avvenuta anch’essa in un’imboscata sullo stesso asse stradale Goma-Rutshuru.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Meloni: “A un anno dalla formazione del governo, la nazione è più credibile, stabile e ascoltata”

Il capo dell'esecutivo aggiunge: "Il 2024 sarà un anno molto importante, l’anno delle grandi riforme di cui questa nazione ha bisogno: la riforma fiscale in primis, ma anche l’avvio della riforma costituzionale e quella sulla giustizia"

Migranti: in ambito europeo si sta lavorando per l’istituzione di un’area Sar nelle acque tunisine

Dell'idea si sarebbe parlato durante una colazione di lavoro tenutasi tra i rappresentanti permanenti dell'Ue e la Commissione europea sul tema dell'attuazione del memorandum d'intesa con la Tunisia

In Lombardia sono state introdotte nuove disposizioni sulle limitazioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti

L'obiettivo è consentire il rientro nei limiti fissati dalla normativa europea e statale dei valori limite per le polveri sottili PM10 e biossido di azoto NO2

Egitto: fonti “Nova”, Al Sisi annuncia domani la candidatura alle presidenziali previste a dicembre

Il presidente 68enne può candidarsi per un terzo mandato grazie agli emendamenti costituzionali del 2019 che hanno anche esteso la durata dei mandati presidenziali

Roma: patti tra pubblico e privato per la tenuta e il rilancio dell’economia urbana

Secondo l'analisi della Banca d'Italia negli ultimi vent’anni l’economia ha registrato un arretramento degli investimenti

Altre notizie

Kosovo: si riaccende la violenza nel nord, Pristina e Belgrado alzano i toni e si accusano a vicenda

In uno scontro a fuoco un sergente di polizia è morto e un agente della guardia di frontiera è rimasto ferito

Sahel: il Burkina Faso e il Niger hanno lanciato un’offensiva congiunta contro i militanti jihadisti

L'"Alleanza degli Stati del Sahel", siglata lo scorso 16 settembre, è entrata in azione già lo scorso fine settimana, quando le forze armate del Niger hanno effettuato dei raid aerei sulla città di Tamalat, nel Mali sud-orientale

A Torino nasce Bi.To, il più grande circuito di biblioteche integrato d’Italia

Il nuovo sistema riunisce il sistema bibliotecario del capoluogo piemontese con quello metropolitano. Attualmente, gli iscritti complessivi ai due sistemi sono oltre 750 mila e 1,7 milioni i prestiti di documenti annui

Pakistan: un farmaco causa infezioni agli occhi a decine di pazienti

Il Punjab ha sospeso dodici funzionari per negligenza dopo la produzione, la vendita e la distribuzione di un farmaco presumibilmente adulterato