Congo-Kinshasa: l’esercito nega la presenza di mercenari del gruppo Wagner nel Paese

Il portavoce dell'esercito, il maggiore generale Sylvain Ekenge, respinge le affermazioni del portavoce degli M23, Willy Ngoma, che ieri alla "Bbc" aveva confermato la presenza di mercenari russi nel Paese

wagner

L’esercito della Repubblica democratica del Congo (Rdc) ha negato la presenza di combattenti del gruppo paramilitare russo Wagner nel Paese, denunciata ieri dal gruppo ribelle filo-ruandese Movimento 23 marzo (M23). “Il gruppo Wagner non opera nella Repubblica democratica del Congo”, ha detto alla “Bbc” il portavoce dell’esercito, il maggiore generale Sylvain Ekenge, respingendo così le affermazioni del portavoce degli M23, Willy Ngoma, che ieri sempre alla “Bbc” aveva confermato la presenza di mercenari russi nel Paese. “È vero, il gruppo Wagner è qui. Abbiamo le prove che mostreremo a tempo debito”, aveva affermato, parlando della presenza di una squadra congiunta dell’esercito congolese e dei mercenari russi la scorsa settimana sui fronti di Tongo e Nyamilima, nell’area di Rutshuru, dove sono in corso intensi combattimenti tra l’esercito congolese e i ribelli. Neli mesi scorsi alcune indiscrezioni di stampa avevano suggerito la presenza di mercenari russi nella provincia del Nord Kivu, teatro del conflitto, a sostegno delle Forze armate congolesi (Fardc) per combattere contro il gruppo ribelle che negli ultimi mesi ha conquistato vaste porzioni di territorio nella parte orientale del Paese.

La scorsa settimana fonti citate dal sito “Africa Intelligence” hanno rivelato che nella città di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, sono presenti decine di ex militari sovietici, oltre a un uomo d’affari francese e un veterano romeno della Legione straniera francese. Nell’ottobre scorso il presidente congolese Felix Tshisekedi, in un’intervista rilasciata al “Financial Times”, aveva escluso l’ipotesi di ricorrere ai mercenari russi per sconfiggere i ribelli. “So che è di moda ora ma no, non abbiamo bisogno di usare mercenari”, aveva affermato il capo di Stato congolese durante il Ff Africa Summit a Londra. “Non so nemmeno dove trovarli”, aveva scherzato. A seguito di una visita a Mosca del ministro della Difesa congolese Gilbert Kabanda, ad agosto, diversi diplomatici occidentali con sede in Africa avevano espresso preoccupazione per un potenziale dispiegamento delle forze Wagner in Rdc. I mercenari russi sono già presenti nella vicina Repubblica Centrafricana, mentre la loro presenza è stata ampiamente documentata in altri Paesi del Sahel tra cui il Mali. Wagner, compagnia militare privata fondata da Evgenij Prigozhin, stretto alleato del presidente Vladimir Putin, è stata accusata di diffuse violazioni dei diritti umani in Mali e nella Repubblica Centrafricana.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram