Banner Leonardo

Congo-Kinshasa, fonti stampa: “Militari dell’esercito dietro agguato al magistrato ucciso”

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Gli autori dell’imboscata contro il convoglio delle Forze armate congolesi (Fard) a bordo del quale viaggiava il magistrato William Mwilanya Asani, avvenuta nella notte fra il 2 e il 3 marzo nell’area di Katale (nella provincia orientale del Nord Kivu), sarebbero appartenenti al 3416mo reggimento dell’esercito di Kinshasa. È quanto riporta oggi l’emittente “Mnctv Congo”, che cita una nota informativa dell’esercito la cui autenticità è stata confermata dalle stesse forze armate congolesi e da altre fonti militari. Secondo la nota, la sera di martedì 2 marzo il colonnello Polydor Lumbu – alla guida del 3409mo reggimento – stava conducendo la sua jeep militare da Goma a Kaunga, lungo la strada nazionale Rn4. A bordo del veicolo viaggiava il magistrato militare William Mwilanya Asani, revisore dei conti militare presso l’ufficio del procuratore militare secondario di Rutshuru, il quale è rimasto ucciso nell’agguato che sarebbe stato condotto contro il convoglio da parte dei militari del 3416mo reggimento. Questi ultimi, secondo quanto rivelato dalle stesse fonti, “stavano infastidendo la popolazione sulla strada e quando hanno visto la jeep militare hanno iniziato a sparare. Sul posto il colonnello (Lumbu) è stato ferito all’altezza della natica e il magistrato maggiore è morto. È stato durante le perquisizioni sul corpo in abiti civili del sergente Okito Longanga (membro del 3416mo reggimento), rimasto ucciso durante lo scontro a fuoco, che abbiamo capito che si trattava di un gruppo di soldati del 3416mo reggimento che avevano posto barricate lungo la strada per infastidire la popolazione”, si legge nel documento.


L’agguato è avvenuto a circa 300 chilometri dal luogo dove sono stati uccisi lo scorso 22 febbraio l’ambasciatore d’Italia a Kinshasa, Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista del Programma alimentare mondiale (Pam) Mustapha Milambo. Inoltre, secondo quanto riferito, il magistrato rimasto ucciso nell’imboscata era di ritorno a Rutshuru dopo più di una settimana trascorsa a Goma. Non è al momento chiaro se fosse impegnato nelle indagini in corso sull’uccisione di Attanasio, Iacovacci e Milambo. Da tempo le istituzioni e la popolazione locale sono preoccupate per il deterioramento della situazione della sicurezza nell’area di Rutshuru, in particolare sulla strada Goma-Rutshuru, dove le autorità congolesi stanno progressivamente perdendo il controllo del territorio sia a causa del proliferare delle milizie armate ribelli presenti nell’area sia a causa di diversi episodi di faide interne allo stesso esercito, spesso fra reggimenti rivali, alimentate da collusioni interne. Non si tratta, infatti, del primo episodio simile avvenuto in tal senso: un anno fa, esattamente il 20 febbraio 2020, una jeep dell’esercito congolese con a bordo sette militari che trasportavano circa 100 mila dollari in contanti per il pagamento degli stipendi fu presa d’assalto lungo la strada nazionale R2 – la stessa dove è stato ucciso Attanasio – da aggressori ignoti. Sul caso è stata in seguito avviata un’indagine che hanno portato ad attribuire la responsabilità alle Forze democratiche per la liberazione del Ruanda (Fdlr), tuttavia dall’analisi dei dati effettuata dal Kivu Security Tracker (Kst) emerge che nell’area di Rwaza il gruppo non vi fosse più attivo da almeno sei mesi, mentre le aree circostanti il villaggio sono state colpite da incidenti che hanno coinvolto spesso le Fardc e le Nyatura-Forze di difesa del popolo (Fdp), alleate delle Fdlr.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Medio Oriente: le forze israeliane intensificano gli attacchi sulla Striscia di Gaza. Operativa la nave ospedale Vulcano...

Le Idf hanno reso noto che dall’inizio del conflitto hanno condotto circa 10 mila attacchi aerei e hanno scoperto circa 800 tunnel, distruggendone 500. Si tratterebbe di passaggi utilizzati da Hamas per rifornirsi di armi e altre “risorse strategiche”

Serbia: le attività di Stellantis nel Paese tra i temi del colloquio Meloni-Vucic a Belgrado

In base all’accordo, a Kragujevac verrà avviata la produzione di una auto elettrica di marchio Fiat che partirà a metà 2024. Lo stabilimento è al momento chiuso per la riconversione delle linee produttive

Vannacci nominato capo di Stato maggiore del comando delle forze operative terrestri

Al centro di alcune polemiche dopo l'autopubblicazione del suo libro "Il mondo al contrario", era stato destituito dall'incarico di comandante dell'Istituto geografico militare

Venezuela: seggi aperti per il referendum sull’Esequibo, il territorio conteso con la Guyana

Il territorio al centro della contesa è un'area di 159.500 chilometri quadrati che la Guyana ha incorporato all’interno dei propri confini ma la cui sovranità è reclamata dal Venezuela

Altre notizie

Roma: alcol a minorenni e risse notturne davanti al locale, chiuso un bar a Trastevere

Davanti al locale, nel mese di novembre, gli agenti sono intervenuti più volte, anche su segnalazione dei residenti, per riportare l'ordine a causa di risse e schiamazzi notturni

Cop28: firmato un Memorandum d’intesa fra Italia e Ucraina in tema di transizione energetica

Il patto è stato siglato a Dubai tra il viceministro all'Ambiente e Sicurezza Energetica Vannia Gava e l'omologa ucraina, Svetlana Grinchuk

Ue, Salvini: “Gentiloni prepara il rinnovo dell’inciucio fra popolari e socialisti”

“Noi oggi presentiamo un'idea di Europa diversa, dove non si discute del rientro del deficit, del debito, taglio Pil inflazione ma del lavoro, del benessere, del diritto alla salute, scuola, alla sicurezza”
Joachim Nagel

Ue, il presidente della Bundesbank: “Non abbiamo ancora vinto la lotta contro l’inflazione”

Il governatore della Banca centrale tedesca ha infatti evidenziato che i dati positivi di questo autunno sono determinati in larga parte dall’effetto base, perché i prezzi nell’autunno del 2022 erano molto elevati
Keir Starmer

Regno Unito, Starmer: “I conservatori hanno tradito gli elettori su Brexit e immigrazione”

Nel tentativo di lanciare un messaggio agli elettori conservatori, il leader laborista ha elogiato la memoria di Margaret Thatcher, che “cercò di sottrarre il Paese al torpore liberando la nostra naturale imprenditorialità”