Centinaia di persone stanno fuggendo dalle loro case nella provincia dell’Ituri, nell’est della Repubblica democratica del Congo (Rdc), in seguito ai ripetuti attacchi armati condotti in zona dalle Forze democratiche alleate (Adf). Lo riferiscono su Twitter fonti stampa congolesi, che allegano le immagini di una folla di persone in fuga da sette villaggi dell’Ituri: fra questi quelli di Mambelenga, Ndimo e Otomabete. Secondo gli attivisti della rete civica “Lucha”, gli abitanti si stanno dirigendo verso la città di Beni, situata in prossimità del Parco nazionale di Virunga e a circa 60 chilometri dal confine ugandese.
Mille morti e mezzo milioni di sfollati dal 2017
Secondo un rapporto del centro di analisi politica dell’International Crisis Group (Icg) pubblicato lo scorso 15 luglio, dal dicembre 2017 le violenze nella provincia di Ituri hanno provocato quasi mille morti e mezzo milione di sfollati, mentre secondo l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, Michelle Bachelet, le violenze nella regione possono configurare crimini contro l’umanità. La regione di Ituri, in Congo, è stata già teatro tra il 1999 e il 2003 di conflitti tribali fra le due comunità lendu ed hema che hanno avuto una recrudescenza alla fine del 2017.
Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram