Banner Leonardo

Colosseo, 150 euro e il bagarino non c’è: turisti truffati in attesa del biglietto nominale – foto

Navigando in rete per una visita "salta fila per Colosseo, Foro Romano e Palatino" i prezzi arrivano fino a 130 euro, ma l'unico sito autorizzato per l'acquisto dei ticket rimane quello di Roma Capitale dove un ingresso costa 18 euro

Roma
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Davanti al Colosseo all’ora di pranzo due turisti si guardano intorno con aria disorientata. Hanno pagato 150 euro per visitare l’Anfiteatro Flavio ma chi doveva guidarli non si è presentato. In mano stringono il messaggio di conferma che hanno ricevuto sul cellulare dopo aver comprato gli ingressi in rete: il sito è uno dei tanti non autorizzati. “Abbiamo pagato e ricevuto la conferma dell’acquisto tramite una email in cui ci indicavano l’ora e il luogo dell’appuntamento, sotto l’Arco di Costantino”, spiegano i due giovani amici sulla ventina in visita a Roma dalla Campania. “Ci hanno chiesto di inserire un recapito telefonico ma nessuno ci ha chiamati, finora. Al numero dell’assistenza, che si trova sul sito, non risponde nessuno e non abbiamo altri contatti”, aggiungono. E mentre lamentano la truffa, sotto gli occhi sbigottiti di guide e passanti, e altri turisti, lo scippo. “Per venire al punto di incontro mi hanno spintonato e sono riusciti a rubarmi il portafoglio”, dice uno di loro.


 

Navigando in rete per una visita “salta fila per Colosseo, Foro Romano e Palatino” i prezzi arrivano fino a 130 euro, che scendono a 88 per un tour guidato in inglese comprensivo dei tre siti archeologici. A oggi, però, l’unico sito autorizzato per l’acquisto dei ticket rimane quello di Roma Capitale dove un ingresso costa 18 euro, 24 con Foro Romano e Palatino. Sul sito ufficiale, però, la prima disponibilità è il 25 ottobre, e comunque oggi non è possibile acquistare biglietti. “Se parli in inglese abbiamo un gruppo che parte alle 14, se vieni con me ti do i biglietti”, spiega un bagarino fuori dal Colosseo adescando una turista veneta. “Sono 40 euro per Colosseo, Foro Romano e Palatino, altrimenti quella lì è la fila per la biglietteria, sono circa due ore”, aggiunge indicando una schiera di persone in coda ai tendoni bianchi del botteghino.

Si tratta di scene ormai all’ordine del giorno nella Capitale e sulle quali il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, intende intervenire con l’emissione di biglietti nominali. “Ho chiesto di arrivare in tempi celeri alla definizione del biglietto nominativo per consentire a ciascun visitatore di avere un titolo di ingresso con il proprio nome da mostrare ai varchi di accesso del Parco, insieme ad un documento di riconoscimento”, ha detto. Il fenomeno, infatti, infligge un colpo anche ai flussi turistici rendendo Roma meno competitiva di altre Capitali.

Per questo domani, in commissione Turismo in Campidoglio, si aprirà una discussione sulle criticità dei biglietti per il Colosseo. “Abbiamo invitato il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e la direttrice del Parco archeologico del Colosseo, Alfonsina Russo, per ascoltare proposte e soluzioni, insieme all’assessore Alessandro Onorato, associazioni di categoria e sindacati. Sono mesi che denunciamo questa situazione senza interventi”, ha spiegato il presidente della commissione capitolina, Mariano Angelucci del Pd.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Gli atleti russi e bielorussi potranno partecipare alle Olimpiadi di Parigi con bandiera neutrale

L'organizzazione ha spiegato che ad ora solo otto cittadini russi e tre cittadini bielorussi sono stati selezionati

Pnrr: l’Ecofin approva definitivamente il piano italiano e di altri 12 Stati membri

Il piano modificato dell'Italia si concentra fortemente sulla transizione verde

Egitto: elezioni presidenziali da domenica, verso la riconferma di Al Sisi e misure di austerità

Circa 65 milioni di egiziani a partire da domenica 10 dicembre al 12 dicembre voteranno per le elezioni presidenziali. In corsa ci sono quattro candid...

Tajani a Fabriano per fare da padrino al battesimo di una bimba nigeriana – video

“Tutto è nato in occasione della visita del centro di don Aldo, che ci teneva che conoscessi questa realtà con mia moglie"

Altre notizie

Nato, Erdogan avverte gli Usa: “Facciano la loro parte sull’adesione della Svezia”

La Turchia vuole acquistare dagli Stati Uniti l'ultimo modello di aereo F-16

Argentina: il nipote dell’ex presidente Menem è il nuovo presidente della Camera

Martin è figlio di Eduardo, per venti anni senatore e fratello dell'ex presidente
giancarlo giorgetti

Patto di stabilità, Giorgetti: Meglio il ritorno alle regole precedenti piuttosto che un cattivo accordo

"Riteniamo che le nuove regole fiscali devono essere coerenti con gli obiettivi definiti a livello europeo, in particolare con le sfide sul cambiamento climatico e con riferimento particolare alla difesa"
antonio tajani

Tajani: “Le nostre relazioni con l’Ucraina sono sempre state strette”

“Fino ad oggi abbiamo fornito rifugio a oltre 170 mila persone"