Il presidente eletto della Colombia, Gustavo Petro, ha preso contatti con il governo venezuelano per riaprire le frontiere tra i due Paesi. “Ho comunicato con il governo venezuelano per aprire le frontiere e ripristinare il pieno esercizio dei diritti umani al confine”, ha scritto Petro in un tweet. Petro ha in più occasioni dichiarato che in caso di vittoria alle elezioni presidenziali avrebbe ristabilito le relazioni con il Venezuela. “Devo dirvi che Cucuta non può essere una città, non può prosperare, non può superare i problemi senza aprire le frontiere. Ristabilire normalmente le relazioni diplomatiche è una questione difficile, persino controversa. Discutibile su scala globale, senza dubbio, ma non vedo alcuna alternativa per Cucuta senza il pieno ristabilimento delle relazioni diplomatiche e consolari tra i due Paesi”, ha affermato Petro in un discorso pronunciato dalla città colombiana al confine con il Venezuela. I rapporti diplomatici tra la Colombia e il Venezuela sono interrotti dal 2019. Il presidente colombiano Ivan Duque, il cui Paese ospita oltre 1,5 milioni di migranti e rifugiati venezuelani, è stato tra le voci tra i più critiche a livello regionale nei confronti del governo di Nicolas Maduro.
Il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, si è congratulato per la vittoria di Gustavo Petro e la candidata vicepresidente Francia Marquez al secondo turno delle elezioni presidenziali tenute domenica in Colombia. “Mi congratulo con Gustavo Petro e Francia Marquez per la storica vittoria alle elezioni presidenziali in Colombia. La volontà del popolo è stata ascoltata. Nuovi tempi sono all’orizzonte per questo Paese fratello”, ha detto Maduro in un tweet. Con la vittoria di Gustavo Petro alle elezioni presidenziali in Colombia si apre un nuovo capitolo nelle relazioni tra Bogotà e Caracas, ha detto Diosdado Cabello, primo vicepresidente del Partito socialista unito del Venezuela (Psuv) parlando in conferenza stampa. “Si apre un nuovo spazio di dialogo, le relazioni con il Venezuela cambiano radicalmente”, ha dichiarato, secondo quanto riferisce il quotidiano “El Universal”.
Il leader di opposizione Juan Guaidò, per parte sua, ha auspicato che il governo di Petro, “continui ad accompagnare la lotta del Venezuela per recuperare la sua democrazia”. “La Colombia ha deciso il suo futuro con elezioni libere ed eque, che è ciò a cui aspiriamo e per cui lottiamo instancabilmente in Venezuela. Ci congratuliamo con i colombiani e riconosciamo la solidità delle loro istituzioni democratiche, fondamentali per la giustizia e la pace”, ha scritto Guaidò in una dichiarazione pubblicata sul suo account Twitter. “La Colombia – ha aggiunto – è oggi la casa di 2 milioni di venezuelani fuggiti in cerca di futuro. Auspichiamo che la nuova presidenza di Gustavo Petro continui a proteggere i venezuelani vulnerabili e ad accompagnare la lotta del Venezuela per recuperare la sua democrazia”.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram