Banner Leonardo

Coldiretti: con il sole di settembre 2,3 milioni di italiani hanno optato per una vacanza con il camper

Insieme al mare e alla montagna tra le mete preferite dei camperisti quest'estate ci sono i centri minori, i piccoli borghi, alla scoperta di luoghi, prodotti e tradizioni meno conosciuti

Economia
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Con le partenze del mese di settembre favorite dal bel tempo salgono a oltre 2,3 milioni gli italiani che hanno scelto di fare quest’estate una vacanza all’aria aperta in tenda, roulotte e soprattutto in camper, per conciliare le esigenze di indipendenza, flessibilità e risparmio. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè in occasione del Salone del Camper di Parma che conferma il gradimento dei vacanzieri per le ferie en plein air.


Insieme al mare e alla montagna tra le mete preferite dei camperisti quest’estate – precisa la Coldiretti – ci sono i centri minori, i piccoli borghi, alla scoperta di luoghi, prodotti e tradizioni meno conosciuti. Un patrimonio diffuso lungo tutto la Penisola che favorisce in turismo di prossimità particolarmente apprezzato dai camperisti che colgono spesso l’occasione dei weekend per effettuare numerose mini vacanze durante l’estate. La qualità più apprezzata dai camperisti è la flessibilità con – sottolinea la Coldiretti – la possibilità di visitare più luoghi durante il viaggio. Una esperienza di turismo “integrale” nella libertà di cambiare idea e itinerari anche a seconda delle condizioni del posto o del meteo. L’offerta turistica Made in Italy ha colto – sostiene la Coldiretti – questa opportunità e lungo tutta la penisola sono disponibili servizi, aree di sosta e quasi tremila campeggi al mare, nelle città d’arte, in montagna ed anche in campagna. Si stima che in Italia – sottolinea la Coldiretti – siano presenti circa 12mila piazzole di sosta negli agriturismi italiani che sono particolarmente apprezzate dagli amanti della vacanza all’aria aperta come i camperisti.

Molte aziende agrituristiche di Terranostra e Campagna Amica infatti – conclude la Coldiretti – si sono attrezzate con l’offerta di colazioni al sacco o con la semplice messa a disposizione di spazi per picnic, tende, roulotte e camper per rispettare le esigenze di indipendenza di chi ama prepararsi da mangiare in piena autonomia ricorrendo eventualmente solo all’acquisto dei prodotti aziendali.

 

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Medio Oriente: Israele bombarda la moschea Al Awda nel nord di Gaza

Haniyeh (Hamas): "Un nuovo negoziato solo dopo lo stop all'operazione militare di Israele a Gaza"

Germania: nozze d’argento per il cancelliere Scholz nel mezzo della crisi di bilancio

Sposata da esattamente 25 anni, la coppia celebrerà l'anniversario in forma “molto privata” questa sera
ferrovie fs

Da Fs 13,4 miliardi di euro di investimenti per la mobilità della Calabria

Gli investimenti previsti dal piano industriale del gruppo ma anche grazie ai fondi del Pnrr, riguarderanno tutti i Poli di business

Privatizzazione impresa igienico-sanitaria di San Paolo: via ibera tra urla e scontri in Brasile – video

I deputati delle opposizioni hanno abbandonato l'emiciclo prima di votare il testo

Cosa prevede il disegno di legge sul made in Italy approvato dalla Camera

Il provvedimento passa ora all’esame del Senato

Altre notizie

astana kazakhstan

Kazakhstan: Giornata mondiale diritti umani, Astana ribadisce l’impegno per tutela e riforme

Mentre si avvicina la celebrazione del 75mo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, il Kazakhstan ribadisce il suo impegno per ...
Hassan Sheikh Mohamud Somalia

Turchia: il figlio del presidente somalo causa un incidente mortale con un’auto diplomatica non autorizzata

L’ambasciata della Somalia in Turchia non ha rilasciato alcun commento sull’accaduto
cuore

Al San Camillo un cuore in una scatola, per la prima volta eseguito un intervento con tecnica Ocs

La tecnica col sistema di trasporto associato a perfusione permette di conservare il cuore in una scatola sterile e di farlo battere grazie alla stimolazione elettrica, così da consentire all'organo espiantato di percorrere tragitti lunghi anche oltre le 6 ore
Maria Callas

L’ambasciata di Grecia in Italia rende omaggio a Maria Callas al Teatro dell’Opera

Il centenario dalla nascita di Maria Callas è stato al centro della serata di lunedì 4 dicembre al Teatro dell’Opera di Roma, che ha visto esibirsi in...
Ita collegamenti

Enac: firmati nove accordi bilaterali per incrementare i collegamenti con l’Italia

Le intese riguardano Kuwait, Egitto, Brasile, Sierra Leone, Uk, Bahrain, Arabia Saudita, Kenya e Zimbabwe