Banner Leonardo

Clima: inviato Usa Kerry in visita a Londra, Bruxelles e Parigi dall’8 al 10 marzo

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

L’inviato speciale del presidente degli Stati Uniti per il clima, John Kerry, inizia da domani una serie di visite in Europa. Lo riferisce il dipartimento di Stato Usa, secondo cui Kerry si recherà a Londra, Bruxelles e Parigi dall’8 al 10 marzo per lavorare “con gli alleati europei e rafforzare l’ambizione climatica globale”. Un tour che si svolge in vista del vertice sul clima convocato dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden dal 22 al 23 aprile e della 26esima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021, nota anche come COP26. A Londra, il segretario Kerry incontrerà i rappresentanti del governo britannico che ospiteranno la COP26 questo novembre a Glasgow. A Bruxelles, il segretario Kerry avrà dei colloqui con membri della Commissione europea. A Parigi incontrerà i funzionari del governo francese.


Kerry e la partnership nella lotta al cambiamento climatico

Il multilateralismo è una componente essenziale della politica di Kerry nella lotta al cambiamento climatico. Per riuscire a contenere gli effetti negativi dei cambiamenti climatici è necessario “elevare le nostre ambizioni”, aggiornando l’obiettivo di contenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi da qui al 2030che la comunità scientifica aveva fissato tre anni fa. Lo ha dichiarato l’inviato speciale della presidenza Usa per il Clima nel suo intervento alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza. Nel giorno in cui gli Usa tornano nell’Accordo sul clima, ha detto Kerry, “sfortunatamente, solo uno o due Paesi hanno raggiunto gli obiettivi prefissati a Parigi”. E “anche se facessimo tutto quello che abbiamo detto a Parigi, le temperature salirebbero comunque di 3,5 gradi. Quindi dobbiamo elevare le ambizioni”. Dobbiamo essere “ambiziosi” e “onesti” riconoscendo che la comunità internazionale non è neanche vicina a dove dovrebbe essere”. “Se non riusciamo a ridurre le nostre emissioni in modo adeguato, e vale per gli Stati Uniti, per la Cina, per l’India, per la Russia, per il Giappone e per l’Unione europea, semplicemente non avremo più la possibilità di mantenere l’aumento delle temperature sotto i 1,5 gradi”, ha aggiunto l’ex Segretario di Stato.

Leggi altre notizie su Nova News

Seguici su FacebookTwitterLinkedInInstagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Libia: le autorità dell’est annunciano una conferenza sulla ricostruzione a Derna il 10 ottobre

La conferenza intende “presentare visioni moderne e rapide per la ricostruzione, comprese strade e dighe che proteggano da eventuali disastri naturali come quelli verificatisi negli ultimi giorni”

Mattarella ricorda Napolitano: “Profondo dolore, ai familiari il cordoglio dell’intera Nazione”

"Ha interpretato con fedeltà alla Costituzione e acuta intelligenza il ruolo di garante dei valori della nostra comunità"
quirinale catene

Addio a Napolitano: il cordoglio della politica

Meloni: "Alla famiglia un pensiero e le più sentite condoglianze"

Dal Quirinale a Monti gli ultimi anni di Napolitano: barbiere a casa e poche uscite

Pranzi e cene a base di pesce. Una vita trascorsa nello storico quartiere romano Rione Monti, dove è tornato quando ha lasciato le stanze del Quirinal...

Altre notizie

E’ morto Giorgio Napolitano, la camera ardente al Senato

Undicesimo Presidente della Repubblica italiana dal 15 maggio 2006 è stato il primo nella storia del Paese a essere eletto per un secondo mandato

Stellantis annuncia la cassa integrazione a Mirafiori per Maserati e 500bev

Stellantis ha annunciato la cassa integrazione a Torino-Mirafiori per le produzioni di Maserati e 500bev nel periodo che va dal 19 ottobre al 3 novemb...
banca di francia

Clima teso nella Banca di Francia dopo i suicidi di due dipendenti

Uno di loro ha lasciato una lettera in cui denunciava l'istituzione bancaria per le condizioni di lavoro

Polonia: in vista delle elezioni lo scontro con Kiev sul grano sembra premiare il partito Diritto e giustizia

La campagna elettorale per il voto di ottobre ha preso il sopravvento anche sulla politica estera di Varsavia