Banner Leonardo

Cina, Financial Times: l’ex ministro degli Esteri Qin Gang ha avuto una relazione con una conduttrice televisiva

Qin, ufficialmente sollevato dall'incarico di ministro a luglio, dopo essere sparito per circa un mese dalla scena pubblica, sarebbe oggetto di una indagine tesa a stabilire se la sua condotta abbia arrecato un danno alla sicurezza nazionale della Cina

Londra
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

L’ex ministro degli Esteri della Cina Qin Gang è stato rimosso dal suo incarico a causa di una relazione extraconiugale con una nota presentatrice televisiva cinese, Fu Xiaotian. E’ quanto affermano “sei fonti anonime” citate dal quotidiano “Financial Times”, che aggiungono un nuovo dettaglio alle recenti rivelazioni del quotidiano statunitense “Wall Street Journal” in merito alla presunta relazione extraconiugale costata a Qin l’incarico di ministro.


La 40enne Fu, ex conduttrice del principale talk show di Phoenix Tv, un’emittente televisiva cinese con sede a Hong Kong, ha avuto un figlio lo scorso anno con l’ausilio di una madre surrogata negli Stati Uniti, proprio mentre Qin serviva come ambasciatore della Cina negli Usa. Il “Wall Street Journal” aveva riferito per l’appunto che la relazione extraconiugale risaliva al mandato da ambasciatore di Qin, ed era risultata “nella nascita di un bambino negli Stati Uniti”. Due fonti vicine alla giornalista consultate hanno riferito all’emittente televisiva “Cnn” che Fu ha smesso di aggiornare il suo profilo WeChat lo scorso maggio, dopo essere rientrata in Cina dagli Usa. Qin, ufficialmente sollevato dall’incarico di ministro degli Esteri a luglio, dopo essere sparito per circa un mese dalla scena pubblica, sarebbe oggetto di una indagine tesa a stabilire se la sua condotta abbia arrecato un danno alla sicurezza nazionale della Cina. Qin, che ha guidato il ministero degli Esteri cinese per soli sei mesi prima di essere sostituito dal suo predecessore Wang Yi, è stato ambasciatore cinese a Washington da luglio 2021 a gennaio di quest’anno.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Mef def

Il ministero dell’Economia: “A novembre fabbisogno di 1,1 miliardi di euro”

Nel mese di novembre 2022 si era chiuso con un fabbisogno di 1,5 miliard

Giubileo: stretta sui cantieri a Roma, il conto alla rovescia sotto l’albero di Natale

La cerimonia di accensione segna l’avvio dei 365 giorni che separano dall’apertura della Porta Santa

Palazzo Chigi: l’Italia rinnova l’impegno per lo sviluppo di una Intelligenza artificiale umanocentrica

Roma è chiamata infatti a esprimersi su modelli e sistemi nonché sulla governance dell'Ia

Carabiniere ferito a Ciampino per sventare una rapina, solidarietà delle istituzioni

Era fuori dall'orario di servizio ma si trovava nel posto dove era in atto una rapina. Così, mentre tentava di sventarla è stato ferito la un proietti...

Milano: un murale per Giulia Cecchettin a pochi passi dal Duomo

Sulla borsa compare una scritta: “volevo solo scomparire in un abbraccio”

Altre notizie

“Der Spiegel”: lo Stato islamico torna a invocare attentati in Europa

Un portavoce del sedicente califfato deceduto nel 2022 esorta i musulmani in “Europa, nell'Occidente infedele e ovunque ad attaccare i crociati”

Ritardi e treni soppressi a Roma per lo sciopero, disagi per i pendolari a Termini

Ritardi, treni cancellati, lunghe code di cittadini in attesa di conoscere il numero del binario: alla stazione Termini, a Roma, nella giornata di sci...
Maria Callas

Salonicco celebra l’amicizia di Maria Callas e Grace Kelly con una scultura alla Sala Concerti

L’iniziativa è stata promossa in vista del Maria Callas Monaco Gala & Awards, un galà che si terrà per la prima volta proprio a Salonicco

Medio Oriente: rotta la tregua, razzi di Hamas su Israele e raid israeliani su Gaza

Le truppe di terra israeliane hanno demolito strutture che "erano dotate di trappole esplosive, tunnel, siti di lancio di razzi e altre infrastrutture"
cinema roma

Roma: per 8 abitanti su 10 gli eventi culturali in periferia sono un presidio di legalità

Più del 57 degli intervistati ritiene che gli eventi abbiano un alto impatto economico per la città