Il presidente del Cile, Gabriel Boric, partirà il 12 ottobre per una visita ufficiale in Cina, la prima dall’inizio del suo mandato, nel marzo 2022. La delegazione, ha fatto sapere il ministro degli Esteri, Alberto Van Klaveren, sarà composta da sei ministri di stato. “Il viaggio in Cina ha due obiettivi fondamentali. Innanzitutto partecipare all’iniziativa della Nuova via della seta (Belt and Road Initiative – Bri) accettando l’invito del governo cinese. E in secondo luogo, passare in rassegna la relazione bilaterale. Si tratta di un rapporto molto importante per il Cile”, ha detto il ministro. Il Cile ha aderito all’iniziativa della Nuova via della seta nel 2018, durante il governo del presidente conservatore Sebastian Pinera. La Cina è il primo partner commerciale del Cile, che dispone delle più vaste riserve di litio e rame al mondo.
In un’intervista rilasciata al “Washington Post” lo scorso settembre Boric ha detto che il Cile “non subisce pressioni da parte della Cina”. “La Cina è interessata alle materie prime del Cile, ma Europa e Stati Uniti condividono lo stesso interesse. Non subisco alcuna pressione per fare qualcosa che non vorrei fare o per allineare le nostre politiche a quelle cinesi. Ci hanno trattato con rispetto”, ha detto Boric. “Ad ottobre andrò in Cina per una visita ufficiale. Sarà la mia prima volta. Ciò che possiamo chiedere a tutti è il rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani. Ciò vale per tutti i paesi del mondo, compresa la Cina”, ha aggiunto.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram