Banner Leonardo

Caldoro: “Controllare la pandemia ma senza chiusure”

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

“Bisogna rispettare le regole, mascherina e evitare gli assembramenti. Però bisogna riaprire, avere il coraggio di controllare la pandemia ma non con le chiusure”. Lo ha dichiarato Stefano Caldoro, capo dell’opposizione in Consiglio regionale della Campania intervenendo nella trasmissione “Barba e capelli” condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc Targato Italia.


Caldoro: “Riaprire scuole e attività commerciali”

“Riaprire le scuole e le attività, come i ristoranti la sera – prosegue – Non si capisce perché a pranzo è possibile e non la sera. Va fatto con un numero massimo di persone attraverso poi la responsabilità dei ristoratori. Bisogna riaprire in sicurezza”.

Infine sul Piano vaccinale l’ex ministro sottolinea: “Le regioni si stanno organizzando e non vedo una grande differenza. Hanno ogni settimana un numero di vaccini secondo le linee guida del ministero della Salute. Abbiamo vaccinato il personale sanitario e ora ci sono gli anziani, poi si deve lavorare subito con tutte le categorie che hanno a che fare con il contatto: gli insegnanti devono essere tra queste. Poi vale per tutti i dipendenti pubblici che hanno un contatto ma anche i privati come i tassisti”.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Roma: pedonalizzazioni, illuminazione e marciapiedi più ampi, cambia piazza Fiume e dintorni

L’obiettivo è riconnettere il centro della città creando dei collegamenti dalla zona di Termini fino a Piazza di Spagna e Piazza Mignanelli

Nagorno-Karabakh: l’Artsakh cesserà di esistere dal primo gennaio 2024

In particolare, i residenti del Karabakh avranno il diritto di prendere una decisione indipendente sulla residenza dopo aver valutato le condizioni di reintegrazione presentate dall'Azerbaigian
matteo salvini

Ponte sullo Stretto, Salvini: “Il finanziamento sarà nella manovra”

"Nella legge di bilancio ci sarà tutto quello che serve per recuperare qualche decennio perso”

La Commissione Ue invia un parere motivato a Italia e Belgio sul recepimento delle norme antiterrorismo

Gli Stati membri avevano tempo fino a settembre 2018 per recepire la direttiva nel loro ordinamento nazionale

Altre notizie

Tentato golpe in Burkina Faso: quattro ufficiali in arresto e altri due in fuga

Martedì sera migliaia di persone erano scese nelle strade della capitale Ouagadougou in seguito all'appello dei sostenitori del leader golpista Ibrahim Traoré a "difenderlo"

Stoltenberg (Nato): “La controffensiva ucraina avanza”

"Il modo migliore per raggiungere una pace duratura èi quello di aumentare il nostro sostegno a Kiev"

Poliziotti cinesi effettuano operazioni di pattugliamento con una ventina di colleghi serbi a Belgrado

Gli agenti di polizia cinesi, oltre che in Serbia, partecipano ad operazioni analoghe con i loro colleghi in Italia e Croazia

Ryanair riduce il numero dei voli a causa dei ritardi nella consegna degli aerei

Il ritardo sarebbe dovuto al rallentamento della produzione presso la fabbrica di fusoliere Spirit a Wichita

Mattarella ringrazia i Lagunari: “Fate tanto per la sicurezza e la pace” – video

"La vostra storia di esperienza e tradizione nasce secoli addietro, dai fanti del mare di Venezia"