Banner Leonardo

Calderoli: “Finirò la mappa delle spese regionali se le lobby non mi uccidono prima”

Si tratta di una "radiografia" che - il ministro ne è sicuro - accerterà la malagestione frutto del centralismo

Roma
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

La mappatura delle spese regionali è quasi pronta, “e la finirò”, assicura il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Roberto Calderoli in un’intervista a “La Stampa”, aggiungendo: “Se non mi uccidono prima…”. Si tratta di una “radiografia” che – Calderoli ne è sicuro – accerterà la malagestione frutto del centralismo e smonterà una volta per tutte “la balla che al Sud arrivino meno soldi rispetto al Nord”.


Il ministro non ha ricevuto delle minacce dirette: “Qualcuno mi ha fatto capire di non apprezzare il lavoro di approfondimento che sto facendo”, spiega. “Qualche lobby mi sta facendo capire che non è tanto gradito quello che sto facendo”, prosegue il ministro “chiedendomi se sono sicuro che mi convenga andare avanti, facendomi capire che forse è meglio se mi fermo”.

Calderoli lascia intendere che non è dalla pubblica amministrazione che nascono i suoi timori: “Se un funzionario di qualunque rango mi avesse minacciato, sarei andato il giorno dopo in procura”.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Expo 2030

Expo 2030: Riad vince con 119 voti, Roma terza dopo Busan

"In Italia e Roma, in caso di vittoria alla competizione per Expo 2030, siamo pronti a prendere misure volte a garantire opportunità uguali"

La Camera approva il decreto Migranti: ecco le misure principali

Il testo passa adesso all’esame del Senato e deve essere convertito in legge, pena la decadenza, entro il prossimo quattro dicembre

Burkina Faso: almeno 40 morti nell’assalto jihadista alla città di Djibo

È di almeno 40 morti il bilancio del massiccio attacco jihadista avvenuto domenica scorsa nella città di Djibo, nella regione del Sahel, nel nord del ...

Trasporti, Sala: “La linea M1 sarà ripristinata entro sera”

La linea 1 della metropolitana sarà completamente ripristinata entro sera. Lo ha detto Giuseppe Sala, sindaco di Milano a margine del terzo appuntamen...

India: usciti dalla galleria tutti i 41 lavoratori rimasti intrappolati per 17 giorni

Il primo ministro dell’India, Narendra Modi, in un post sul social network X si è felicitato per il salvataggio: un successo “che emoziona tutti”

Altre notizie

Israele non è disposto a prolungare la tregua oltre dieci giorni

Israele non è disposto a prolungare il cessate il fuoco oltre 10 giorni. Lo riferisce il quotidiano israeliano “Haaretz”, citando un funzionario secon...

Intelligenza artificiale, Giorgetti: “Completato l’iter per l’avvio della Fondazione a Torino”

Posso annunciarvi che il Mef, insieme agli altri dicasteri coinvolti, ha completato l'iter per l'avvio della Fondazione che, avrà sede proprio qui a T...
Freetown - Sierra Leone

Sierra Leone, il ministro Bah: “Gli attacchi di domenica sono stati un tentativo di colpo di Stato”

Nel Paese prosegue intanto la caccia all’uomo per rintracciare i partecipanti all’azione di forza

La visita del ministro Urso per consolidare le relazioni commerciali con i Paesi del Golfo

In Qatar Urso ha illustrato le potenzialità dell’Italia come hub del gas europeo, nell’ambito del Piano Mattei

Pnrr, via libera dalla Commissione Ue alla quarta rata da 16,5 miliardi di euro per l’Italia

Gli investimenti compresi in questa richiesta di pagamento riguardano un'ampia gamma di settori, quali l'efficienza energetica degli edifici, le infrastrutture per l'idrogeno, l'assistenza all'infanzia, la transizione digitale, la mobilità sostenibile e l'inclusione sociale