Per ricostruire Caivano bisogna prendere atto della situazione di difficoltà economica, sociale e culturale che interessa il territorio. Una difficoltà che il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha fotografato con dati disarmanti. “Il reddito medio di Caivano per famiglia è di 14 mila euro all’anno ed è inferiore a quello della provincia di Napoli; il tasso di disoccupazione è del 36 per cento, mentre in Italia è dell’11 per cento e in Campania è il 23 per cento; il tasso di disoccupazione giovanile è del 66 per cento, nel resto d’Italia il 35. La popolazione di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non studia e lavora è del 12 per cento, mentre il tasso di dispersione scolastica nonostante l’impegno di alcuni istituti è del 33 per cento e in Italia del 18 per cento”, ha sottolineato Mantovano nel corso di un punto stampa, per aggiungere: “Non ci sono presidi sanitari, ma solo unità operative semplici, e l’università Federico II si raggiunge in un’ora e mezza con i mezzi pubblici, nonostante la distanza sia molto breve”. Per il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, questo “è il punto di partenza” della ricostruzione promessa dall’esecutivo. “L’impegno del governo è dare opportunità diverse a questo territorio”, ha concluso ancora Mantovano
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram