Non ci può essere “rinegoziazione” del nuovo accordo sulla Brexit siglato dal primo ministro britannico Rishi Sunak a fine febbraio con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, nonostante la richiesta del Partito democratico unionista (Dup) di apportare alcuni cambiamenti. Lo ha dichiarato il segretario di Stato dell’Irlanda del Nord, Chris Heaton-Harris, a seguito dei colloqui con i leader del Dup.
Heaton-Harris ha confermato che l’Accordo di Windsor sarà formalmente adottato oggi dal Regno Unito e dall’Ue e diventerà legge internazionale poco dopo. Tuttavia, il Dup ha dichiarato di opporsi all’accordo e si rifiuta di tornare alla condivisione del potere allo Stormont, il palazzo del Parlamento nordirlandese, a meno che non ci siano ulteriori cambiamenti nell’accordo sul Protocollo.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram