Banner Leonardo

Brennero, Salvini: Dall’Austria concorrenza sleale, ricorreremo alla Corte di giustizia europea

“Tali divieti unilaterali sono inaccettabili e insostenibili perché bloccano il principale asse di collegamento tra Nord e Sud Europa. Il governo ha da subito manifestato la propria contrarietà” ha detto il ministro

Roma
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Siamo di fronte a un atto di violenza e arroganza politica e istituzionale da parte di un Paese membro dell’Unione europea a cui dobbiamo porre fine. “È semplicemente concorrenza sleale austriaca nei confronti degli imprenditori e autotrasportatori europei”. Lo ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, nel corso del question time alla Camera sulle iniziative bilaterali e in ambito europeo in relazione a provvedimenti del governo austriaco che hanno limitato il transito dei trasportatori italiani verso l’Austria e attraverso il relativo territorio.


“Tali divieti unilaterali sono inaccettabili e insostenibili perché bloccano il principale asse di collegamento tra Nord e Sud Europa. Il governo ha da subito manifestato la propria contrarietà”, ha sottolineato Salvini, che ha aggiunto: “Abbiamo deciso di attivare formalmente la procedura Tfue che conferisce la facoltà di presentare ricorso alla Corte di giustizia europea per violazione del diritto euro-unitario. Si tratta di un gesto forte, inusuale ma necessario. Gli uffici del mio ministero insieme a palazzo Chigi sta lavorando alla predisposizione del dossier. Non si può pontificare a spese dell’Italia, cercando accoglienza e integrazione a Lampedusa, blindando il confine del Brennero. Questo governo porrà fine a questa vergogna”.

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen “non ha firmato l’avvio della procedura per presentare ricorso alla Corte di giustizia europea per violazione del diritto euro-unitario – ha continuato Salvini – Non si può pontificare a spese dell’Italia, cercando accoglienza e integrazione a Lampedusa, blindando il confine del Brennero. Questo governo porrà fine a questa vergogna”, ha concluso.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Mef def

Il ministero dell’Economia: “A novembre fabbisogno di 1,1 miliardi di euro”

Nel mese di novembre 2022 si era chiuso con un fabbisogno di 1,5 miliard

Giubileo: stretta sui cantieri a Roma, il conto alla rovescia sotto l’albero di Natale

La cerimonia di accensione segna l’avvio dei 365 giorni che separano dall’apertura della Porta Santa

Palazzo Chigi: l’Italia rinnova l’impegno per lo sviluppo di una Intelligenza artificiale umanocentrica

Roma è chiamata infatti a esprimersi su modelli e sistemi nonché sulla governance dell'Ia

Carabiniere ferito a Ciampino per sventare una rapina, solidarietà delle istituzioni

Era fuori dall'orario di servizio ma si trovava nel posto dove era in atto una rapina. Così, mentre tentava di sventarla è stato ferito la un proietti...

Milano: un murale per Giulia Cecchettin a pochi passi dal Duomo

Sulla borsa compare una scritta: “volevo solo scomparire in un abbraccio”

Altre notizie

“Der Spiegel”: lo Stato islamico torna a invocare attentati in Europa

Un portavoce del sedicente califfato deceduto nel 2022 esorta i musulmani in “Europa, nell'Occidente infedele e ovunque ad attaccare i crociati”

Ritardi e treni soppressi a Roma per lo sciopero, disagi per i pendolari a Termini

Ritardi, treni cancellati, lunghe code di cittadini in attesa di conoscere il numero del binario: alla stazione Termini, a Roma, nella giornata di sci...
Maria Callas

Salonicco celebra l’amicizia di Maria Callas e Grace Kelly con una scultura alla Sala Concerti

L’iniziativa è stata promossa in vista del Maria Callas Monaco Gala & Awards, un galà che si terrà per la prima volta proprio a Salonicco

Medio Oriente: rotta la tregua, razzi di Hamas su Israele e raid israeliani su Gaza

Le truppe di terra israeliane hanno demolito strutture che "erano dotate di trappole esplosive, tunnel, siti di lancio di razzi e altre infrastrutture"
cinema roma

Roma: per 8 abitanti su 10 gli eventi culturali in periferia sono un presidio di legalità

Più del 57 degli intervistati ritiene che gli eventi abbiano un alto impatto economico per la città