Banner Leonardo

Brasile: il pesce dei fiumi amazzonici contiene alte concentrazioni di mercurio

Per i ricercatori, il fenomeno è correlato all'avanzamento dell'estrazione illegale di oro e metalli preziosi

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il pesce consumato dalla popolazione in sei stati dell’Amazzonia brasiliana (Acre, Amapá, Amazonas, Pará, Rondonia e Roraima) è contaminato dal mercurio, con una concentrazione media di metallo superiore del 21,3 per cento al livello consentito dalla legge. E’ quanto emerge dalle indagini dei ricercatori dell’istituto di ricerca legato al ministero della Salute, Fondazione Oswaldo Cruz (Fiocruz), dell’Università Federale del Pará Occidentale (Ufopa), in collaborazione con le Organizzazioni non governative (Ong) Greenpeace, Iepé, Instituto Socioambiental e Wwf-Brasile. Lo studio, denominato “Analisi regionale dei livelli di mercurio nel pesce consumato dalla popolazione dell’Amazzonia brasiliana”, è stato condotto da marzo 2021 a settembre 2022, con campioni provenienti da 1.010 pesci raccolti nelle capitali e in 11 municipi dell’interno.


Per identificare il livello di contaminazione del pesce, i ricercatori hanno raccolto gli animali nei mercati pubblici, nei mercati all’aperto o direttamente con i pescatori. Del totale dei pesci studiati, 110 erano erbivori, 130 detritivori, 286 onnivori e 484 carnivori. I carnivori, più apprezzati dai consumatori, hanno mostrato livelli di contaminazione più elevati rispetto alle specie non carnivore. L’analisi comparativa tra le specie ha indicato che la contaminazione è 14 volte superiore nei pesci carnivori rispetto a quelli non carnivori. Nello stato di Amazzonia ci sono città in cui l’indice ha superato il 50 per cento (Santa Isabel do Rio Negro e Sao Miguel da Cachoeira). Tuttavia, in media, sommando i dati di tutti i municipi oggetto di studio, il volume complessivo è peggiore a Roraima, dove il 40 per cento dei pesci analizzati presenta livelli di metalli pesanti altamente tossici superiori al limite raccomandato dalle norme igienico-sanitarie.

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao) e l’Agenzia brasiliana di sorveglianza sanitaria (Anvisa) stabiliscono un contenuto massimo di mercurio di 0,5 microgrammi per grammo per gli alimenti per consumo umano. Questa è stata la base di calcolo utilizzata nello studio per arrivare al livello di contaminazione. Roraima ha registrato una potenziale assunzione di mercurio da parte della popolazione tra i 5,9 e i 27,2 microgrammi attraverso il pesce.

Per i ricercatori, l’alta concentrazione di mercurio è correlata all’avanzamento dell’estrazione illegale di oro e metalli preziosi. Altamente tossico, il mercurio viene utilizzato dai minatori che lavorano illegalmente in Amazzonia durante l’esplorazione dell’oro. Il metallo viene utilizzato per separare l’oro da altri sedimenti e lasciarlo così “pulito”. Dopo questo processo, il mercurio viene scaricato nell’ambiente e, senza alcuna cura, si accumula nei fiumi ed entra nella catena alimentare attraverso l’ingestione di acqua e pesce.

“Questo è il primo studio che valuta i principali centri urbani amazzonici in sei stati. Il risultato conferma l’allerta per un problema già noto, ma non risolto, che è il rischio per la sicurezza alimentare nella regione amazzonica generato dall’uso del mercurio nelle attività di estrazione mineraria illegale. È preoccupante che la principale fonte di proteine del territorio, se ingerita, provochi danni alla salute perché contaminata”, sottolineato il coordinatore di Iepé, Decio Yokota.

Il mercurio nel corpo può causare seri problemi di salute che colpiscono il sistema nervoso. Il metallo liquido viene trattenuto nel corpo grazie alla sua capacità di bio-accumularsi. Inoltre, la concentrazione aumenta ad ogni livello della catena alimentare. “Siamo di fronte a un problema di salute pubblica. Sappiamo che la contaminazione è più grave per le donne incinte, in quanto il feto può soffrire di disturbi neurologici, danni ai reni e al sistema cardiovascolare. I bambini, d’altra parte, possono avere difficoltà motorie e cognitive, compresi problemi con il linguaggio e il processo di apprendimento”. “In generale, gli effetti sono pericolosi, spesso irreversibili, i sintomi possono comparire dopo mesi o anni di esposizione. È urgente creare politiche pubbliche per assistere le persone già colpite dalla contaminazione da mercurio e misure preventive, per controllarne l’uso”, spiega il ricercatore di Fiocruz, Paolo Basta.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

New York sott’acqua: in sole tre ore è caduta la pioggia che si registra in un mese- il video

La governatrice, Kathy Hochul, ha dichiarato lo stato d'emergenza

Il Benin smentisce la costruzione della base militare per accogliere le forze francesi in ritiro dal Niger

Le forze di Parigi, come annunciato il 24 settembre dal presidente francese Emmanuel Macron, lasceranno il Niger entro la fine dell'anno

Slovacchia: l’ex premier Fico potrebbe tornare al governo e mettere in discussione il sostegno all’Ucraina

Il Paese è chiamato al voto oggi per elezioni parlamentari anticipate che potrebbero restituire la guida del Paese a un politico di lungo corso

Sardegna: nell’hospice di Cagliari inaugurato L’Angolo di Serena

Nel gazebo opera un’équipe multidisciplinare formata da medici, infermieri, psicologo, fisioterapista e operatori sociosanitari

Kosovo, l’allarme Usa: “La Serbia ammassa truppe al confine”

Il sottosegretario statunitense Blinken sente il presidente serbo: "L'attacco al monastero di Banjska è inaccettabile"

Altre notizie

Meloni allontana lo spettro del governo tecnico. Sui migranti resta aperto il confronto con la Germania

La premier interviene sulle vicende politiche italiane: "La presunta preoccupazione dei mercati è quella dei soliti noti che vogliono un esecutivo non eletto da nessuno". L'avvertimento al cancelliere Scholz: "Berlino accolga i migranti delle Ong tedesche"

Incidente ferroviario in Scozia: due persone sono finite in ospedale

Un treno Flying Scotsman si è scontrato con una carrozza ferma sui binari della Strathspey Railway, una linea storica nelle Highlands

Omicidio del rapper Tupac Shakur: dopo 27 anni arrestato uno dei responsabili

Si tratta di Duane “Keffe” Davis, gangster già noto alle autorità

I leader dei Paesi mediterranei a Malta: “La sfida dei migranti richiede una risposta europea”

"Serve un accordo sul Patto europeo che riguarda l'immigrazione e l'asilo entro la fine della legislatura"

Tajani sui migranti: “Se vengono recuperati da una Ong tedesca devono essere portati in Germania”

"La ministra Baerbock la pensa in maniera diversa, ma la stragrande maggioranza dei tedeschi la pensa come noi, perché la Cdu, il partito ormai primo nei sondaggi, la pensa come noi"