Imprese cinesi e brasiliane hanno firmato oltre 20 accordi di partnership a margine del seminario economico Brasile–Cina, promosso dal ministero degli Esteri e dall’Agenzia brasiliana di promozione delle esportazioni e investimenti (Apex), a Pechino, in Cina. Lo riferisce il ministero degli Esteri in una nota. “L’evento, a cui hanno partecipato oltre 500 imprenditori brasiliani e cinesi, ha voluto contribuire al consolidamento e alla diversificazione delle relazioni commerciali e dei flussi di investimento, con un focus su transizione energetica, innovazione e sostenibilità”, si legge.
“Nell’occasione sono state annunciate nuove partnership nel settore privato cino-brasiliano. Gli oltre 20 accordi riguardano i settori della transizione energetica e della lotta al cambiamento climatico, commercio e servizi, infrastrutture e costruzioni, estrazione petrolifera e mineraria, oltre che industria, agribusiness, finanza, salute e tecnologia dell’informazione e della comunicazione”. Erano presenti il ministro dell’Agricoltura brasiliano, Carlos Favaro, il viceministro del Commercio cinese, Guo Tingting, il presidente di Apex, Jorge Viana, e il presidente del Consiglio cinese per la promozione degli investimenti internazionali (Cciip), Ma Xiuhong. L’evento è stato seguito da una conferenza settoriale su startup, innovazione ed ecosistema digitale e incontri di business dell’agroalimentare.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram