Il mondo è “all’inizio della fine” dell’era dei combustibili fossili. Le nuove proiezioni dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (Iea), che saranno pubblicate il mese prossimo, prevedono per la prima volta che la domanda di petrolio, gas naturale e carbone raggiungerà il picco prima del 2030.
L’Iea ha previsto che il consumo dei tre principali combustibili fossili inizierà a diminuire nel corso di questo decennio a causa della rapida crescita delle energie rinnovabili e della diffusione dei veicoli elettrici. “Stiamo assistendo all’inizio della fine dell’era dei combustibili fossili e dobbiamo prepararci per la prossima era”, ha detto il direttore esecutivo dell’Iea, Fatih Birol, al quotidiano “Financial Times”, aggiungendo: “Ciò dimostra che le politiche climatiche funzionano”.
Parlando di una “svolta storica”, Birol ha invitato i politici a fare di più per accelerare la transizione energetica e ridurre le emissioni, nonostante gli ostacoli politici alla decarbonizzazione. Birol ha inoltre affermato che i politici devono essere “agili” per adattarsi alla transizione energetica che ritiene potrebbe essere accelerata attraverso “politiche climatiche più forti”, nonostante le preoccupazioni nelle capitali occidentali sulla tolleranza degli elettori per i rapidi cambiamenti.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram