Banner Leonardo

BioNTech sta negoziando la fornitura del proprio vaccino anti-Covid a Taiwan

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

La casa farmaceutica tedesca BioNTech sta negoziando la fornitura del proprio vaccino anti-Covid a Taiwan. Lo riferisce il quotidiano “The Straits Times”, che cita una nota inviata via e-mail dalla società nella serata di ieri, 17 febbraio. L’annuncio giunge dopo che a dicembre l’Isola ha contestato il ritiro improvviso di BioNTech da un accordo per la fornitura di cinque milioni di dosi, forse a causa di pressioni da parte della Cina. “BioNTech si impegna a contribuire a porre fine alla pandemia per le persone in tutto il mondo e intendiamo fornire a Taiwan il nostro vaccino come parte di questo impegno globale. Le discussioni sono in corso e BioNTech fornirà un aggiornamento”, spiega la nota.


Le ingerenze della Cina hanno impedito l’arrivo del vaccino

Il ministro della Salute di Taiwan, Chen Shih-chung, ha affermato durante una intervista ieri, 17 febbraio, che le ingerenze della Cina hanno impedito a Taiwan di acquistare dosi del vaccino anti-Covid prodotto dalla statunitense Pfizer e dalla tedesca BioNTech lo scorso anno. Chen ha spiegato che Taiwan era sul punto di firmare un accordo per cinque milioni di dosi di vaccino alla fine dello scorso anno; le autorità avevano preparato un comunicato stampa per annunciare l’operazione, ma l’accordo è fallito nella fase finale dei negoziati dopo che la Cina ne ha ricevuto notizia. Chen spiega che BioNTech ha infatti concesso alla società cinese Fosun Pharma l’autorizzazione ad agire come proprio agente in Cina, inclusa Taiwan, e ciò ha portato alla rottura del previsto accordo di Taiwan con i produttori del vaccino.

L’anno scorso, Chen aveva annunciato che Taiwan avrebbe acquistato un totale di venti milioni di dosi di vaccino. Quella cifra includeva cinque milioni di dosi tramite l’iniziativa internazionale sui vaccini Covax e dieci milioni dalla società britannico-svedese AstraZeneca. Fino ad ora, le autorità non avevano confermato la provenienza delle restanti cinque milioni di dosi attese. Chen ha spiegato che Taipei non intende acquistare alcun vaccino prodotto in Cina, poiché Pechino non ha pubblicato una quantità sufficiente di dati sugli studi clinici.

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

matteo salvini

Ponte sullo Stretto, Salvini: “Il finanziamento sarà nella manovra”

"Nella legge di bilancio ci sarà tutto quello che serve per recuperare qualche decennio perso”

La Commissione Ue invia un parere motivato a Italia e Belgio sul recepimento delle norme antiterrorismo

Gli Stati membri avevano tempo fino a settembre 2018 per recepire la direttiva nel loro ordinamento nazionale

Tentato golpe in Burkina Faso: quattro ufficiali in arresto e altri due in fuga

Martedì sera migliaia di persone erano scese nelle strade della capitale Ouagadougou in seguito all'appello dei sostenitori del leader golpista Ibrahim Traoré a "difenderlo"

Stoltenberg (Nato): “La controffensiva ucraina avanza”

"Il modo migliore per raggiungere una pace duratura èi quello di aumentare il nostro sostegno a Kiev"

Poliziotti cinesi effettuano operazioni di pattugliamento con una ventina di colleghi serbi a Belgrado

Gli agenti di polizia cinesi, oltre che in Serbia, partecipano ad operazioni analoghe con i loro colleghi in Italia e Croazia

Altre notizie

Ryanair riduce il numero dei voli a causa dei ritardi nella consegna degli aerei

Il ritardo sarebbe dovuto al rallentamento della produzione presso la fabbrica di fusoliere Spirit a Wichita

Mattarella ringrazia i Lagunari: “Fate tanto per la sicurezza e la pace” – video

"La vostra storia di esperienza e tradizione nasce secoli addietro, dai fanti del mare di Venezia"

Kazakhstan, Malquori (PetrolValves) a Nova: L’Italia può giocare un ruolo primario nel nuovo corso economico

Le ultime iniziative di riforma economica annunciate dal presidente del Kazakhstan Kassym-Jomart Tokayev inducono “enorme fiducia” e offrono all’Itali...

Giappone: una corte ordina il risarcimento per 128 vittime non riconosciute della malattia di Minamata

La sindrome causata dall’avvelenamento idrico da mercurio deve il suo nome alla cittadina giapponese dove fu scoperta a seguito di un disastro ecologico nel 1956

Ucraina, Johansson: “Dal Consiglio Ue mi aspetto una proroga della protezione temporanea fino al 2025”

La commissaria europea agli Affari interni aggiunge: "Siamo al fianco dell'Ucraina e degli ucraini fino a quando sarà necessario"