Sono “estremamente irresponsabili” le parole pronunciate ieri dal presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, che in un’intervista all’emittente “Pbs” ha osservato come l’omologo cinese Xi Jinping si trovi di fronte a “enormi problemi” e in una posizione “non invidiabile”. Lo ha dichiarato oggi in conferenza stampa la portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, Mao Ning, esprimendo la “profonda insoddisfazione” delle autorità della Cina per le dichiarazioni del capo della Casa Bianca. “Questo tipo di retorica da parte degli Stati Uniti è estremamente irresponsabile ed è in contrasto con il più basilare costume diplomatico”, ha attaccato Mao. Ieri Biden ha detto di non poter immaginare un leader mondiale che scambierebbe il proprio posto con quello di Xi Jinping. “Quest’uomo ha enormi problemi”, ha incalzato il presidente Usa, ricordando come l’economia cinese “non funzioni molto bene” e come lo stesso Xi abbia riconosciuto “i limiti della sua capacità di confrontarsi con i Paesi occidentali”.
Biden ha anche espresso dei dubbi sulla solidità dell’alleanza della Cina con la Russia, poiché Xi “ha tratto delle lezioni dalla soverchiante risposta occidentale” all’invasione dell’Ucraina. “Quest’estate l’ho chiamato per dirgli: ‘Guarda che cosa è accaduto alla Russia’. Non si è trattato di una minaccia, solo di un’osservazione”, ha aggiunto il presidente statunitense, sottolineando inoltre di aver ricordato a Xi come 600 aziende Usa abbiano abbandonato il mercato russo dopo l’invasione dell’Ucraina. Parole che dimostrano come le tensioni tra Stati Uniti e Cina siano tornate a crescere dopo l’episodio del “pallone-spia” cinese abbattuto dalle forze aeree Usa nel fine settimana. Nell’intervista Biden ha difeso la decisione assunta da Washington, chiarendo tuttavia che gli Stati Uniti non cercano un conflitto con la Cina.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram