Banner Leonardo

Biden vede Zelensky alla Casa Bianca e annuncia un pacchetto di nuovi aiuti all’Ucraina da 325 milioni di dollari

Il presidente Usa ha annunciato che il primo lotto di carri armati Abrams statunitensi verrà consegnato a Kiev la prossima settimana

Washington
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha promesso ieri al suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky, ulteriori aiuti militari per un importo complessivo pari a 325 milioni di dollari. Biden ha assunto l’impegno durante l’incontro con Zelensky all’Ufficio ovale della Casa Bianca, durante il quale il presidente ucraino ha espresso gratitudine per l’aiuto sinora fornito dagli Stati Uniti “per difendere i bambini ucraini, le nostre famiglie, le nostre case, la libertà e la democrazia nel mondo”.


Il consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Jake Sullivan, ha spiegato che il nuovo pacchetto di aiuti militari servirà soprattutto a rafforzare le difese aeree dell’Ucraina in visita “di quello che si preannuncia un inverno difficile, all’insegna di rinnovati attacchi russi contro le infrastrutture critiche dell’Ucraina per provare a privare persone innocenti di necessità come il riscaldamento e l’elettricità”. Il dipartimento della Difesa ha precisato che gli aiuti includeranno anche nuove munizioni per i sistemi lanciarazzi multipli Himars e per sistemi di difesa anti-droni. Al termine dell’incontro di ieri Biden ha annunciato che il primo lotto di carri armati Abrams statunitensi verrà consegnato all’Ucraina la prossima settimana.

Biden ha dichiarato di “contare” sul buon senso del Congresso per l’approvazione dei nuovi aiuti. “Ucraina e Stati Uniti sono veri alleati”, ha replicato Zelensky, sostenendo di essersi recato in visita a Washington per “rafforzare la nostra coalizione per la difesa del popolo ucraino, e della libertà e della democrazia in tutto il mondo”. “Voglio ringraziare le autorità e il popolo statunitense per la cruciale assistenza che ci stanno fornendo per combattere i terroristi russi”, ha continuato il presidente ucraino che ha poi ringraziato “il popolo e la società della Polonia, per il sostegno” che hanno fornito a Kiev nel quadro della guerra con la Russia”.

Biden ha concordato con Zelensky sul fatto che la Russia rappresenta “l’unico ostacolo” alla pace. “Vladimir Putin pensava di spezzare lo spirito ucraino, ma vi ha sottovalutato: pensava di distruggere l’alleanza dei Paesi occidentali e la Nato, che non avremmo sostenuto Kiev, ma si sbaglia”, ha detto, aggiungendo che “nessuno deve sentirsi libero di prendere con la forza il territorio di un altro Stato”. Insieme ai nostri alleati, ha affermato, continueremo “ad assistere l’Ucraina per riconquistare la propria indipendenza e la propria integrità territoriale”.  Il rapimento di “migliaia di bambini ucraini”, da parte delle forze russe, rappresenta “un atto criminale”, ha proseguito Biden.  “Continueremo a fornire aiuti umanitari a Kiev, per sostenere chi soffre a causa dell’aggressione russa: vogliamo una pace giusta e duratura”, ha detto, aggiungendo che Mosca vuole sfruttare l’inverno per colpire nuovamente il popolo ucraino, attaccando le infrastrutture civili.

Un gruppo di quasi 30 parlamentari repubblicani ha scritto una lettera alla Casa Bianca per contestare l’approvazione di nuovi aiuti a Kiev. Nel documento, ottenuto dal “Wall Street Journal”, il gruppo ha contestato la richiesta avanzata dalla Casa Bianca per fare approvare al Congresso altri 24 miliardi di dollari per nuovi aiuti militari, economici e umanitari all’Ucraina.

Nella lettera, i parlamentari si dicono “preoccupati” per il fatto che l’amministrazione abbia già approvato 100 miliardi di dollari di aiuti all’Ucraina, affermando che il governo ha preso un “impegno a tempo indeterminato” nei confronti di Kiev, senza però avere “una strategia chiara”.

Il documento, indirizzato alla direttrice dell’ufficio di bilancio della Casa Bianca, Shalanda Young, è stato firmato da 23 deputati e sei senatori repubblicani, guidati dal senatore J.D. Vance e dal deputato Chip Roy.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Kazakhstan: più potere al Consiglio per gli investimenti per snellire i processi decisionali e attrarre risorse

Il presidente del Kazakhstan, Kassym-Jomart Tokayev, ha rafforzato i poteri del Consiglio per la promozione degli investimenti, nell’ambito della stra...

Olimpiadi 2026: spostata a gennaio la scadenza per la pista di bob, sul tavolo Cesana e il ritorno di Cortina

La scadenza ultima e non procrastinabile per la definizione della strada da intraprendere per la nuovo pista da bob è posta – in accordo con il CIO – ...
Ue-Cina

Cina-Ue: domani il vertice bilaterale a Pechino, Bruxelles teme l’ennesimo “dialogo tra sordi”

Il summit, il primo in presenza dal 2019, sarà presieduto congiuntamente dal primo ministro cinese, Li Qiang, e dai presidenti della Commissione e del Consiglio europeo

Caso Artem Uss, i pm di Milano: “Un piano elaborato e ampiamente programmato” – video

Le attività di indagine hanno consentito di identificare i cinque membri del gruppo che ha materialmente favorito l'evasione di Uss attraverso la frontiera slovena, ricostruendo anche il percorso effettuato dagli indagati mediante l'utilizzo di quattro autovetture

Colloquio Meloni-Salvini: confermata la sintonia sugli obiettivi elettorali

"E' stata l’occasione per fare il punto sulla situazione politica, e aggiornarsi sui principali dossier"

Altre notizie

Metsola: “Quando parla Meloni si vede che l’Italia conta”

“Lei è una donna europeista e forte, e su questo contiamo, contiamo su di lei, non solo sulla sua amicizia ma sulla sua leadership"

Recapitata a Pechino una lettera per uscire dalla Nuova Via della seta, “no comment” da Palazzo Chigi

È stata inviata nei giorni scorsi una lettera del ministero degli Esteri all'ambasciata della Repubblica popolare cinese in cui si comunica la volontà...

Decreto Campi Flegrei: dal Senato il via libera definitivo, ecco le principali misure

Le finalità del testo, composto da otto articoli, sono quelle di fronteggiare gli effetti dell’evoluzione del fenomeno bradisismico

Dalla Camera di commercio di Roma 2,5 milioni per la transizione energetica

Le risorse messe a disposizione puntano a finanziare, tramite contributi a fondo perduto

Salario minimo: via libera dalla Camera alla proposta di legge

Il testo passa, ora, all'esame del Senato