Banner Leonardo

Biden nomina all’Antitrust un acceso avversario dei giganti del web

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha nominato Tim Wu, docente di legge alla Columbia University noto per essere un forte critico dei giganti del digitale, come suo assistente speciale per le politiche sulla concorrenza. Lo ha reso noto lo stesso professore su Twitter. “Sono lieto di annunciare che mi unirà all’amministrazione Biden per lavorare sulle politiche tecnologiche e concorrenziali al Consiglio economico nazionale”, ha annunciato Wu.


In precedenza, il docente della Columbia era stato consulente legale esterno della procura generale di New York, consigliere della Commissione federale sul commercio e consulente dello stesso Consiglio economico nazionale (Nec). Wu è autore di “The Curse of Bigness: Antitrust in the New Gilded Age”, volume nel quale si auspica una serrata lotta alla concentrazione di poteri nell’industria tecnologica.

La senatrice democratica Amy Klobuchar, del Minnesota, ha definito la nomina dell’esperto “un segnale della serietà dell’amministrazione Biden sulla promozione della tecnologia negli Stati Uniti”. Wu, ha spiegato la Dem in un comunicato, “è uno dei massimi esperti di questioni riguardanti la tecnologia e la concorrenza, come dimostrano i suoi lavori sulla neutralità della rete e sulla crisi dei monopoli. Non vedo l’ora di lavorare con Tim per modernizzare il nostro operato in materia di antitrust, rafforzare la nostra economia e proteggere lavoratori e consumatori”.

Le quattro “big tech” degli Stati Uniti – Facebook, Apple, Google e Amazon – sono sempre più al centro dell’attenzione della politica per il potere di mercato accumulato negli ultimi anni. Alla fine dello scorso anno la Commissione federale per il commercio ha denunciato Facebook, assieme a quasi tutti gli Stati Usa, per presunte acquisizioni anticoncorrenziali. Anche Google è finita nel mirino del dipartimento di Giustizia, così come di un gruppo bipartisan di procuratori generali statali.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Tajani a confronto con Baerbock: sui migranti Italia e Germania hanno obiettivi comuni ma divergenze sulle Ong

Il ministro degli Esteri italiano dopo l'incontro con l'omologa tedesca: "Nessuno fa la guerra alle Ong, ma non possono essere una sorta di calamita per i migranti irregolari che, casualmente, vengono portati sempre in Italia”
meloni anti inflazione

Al via il trimestre anti-inflazione, per Meloni è “un bel messaggio alla nazione, il mondo produttivo è compatto”

Il ministro Urso: "Il patto va nella giusta direzione, è importante che preveda l’intero periodo natalizio, fino al 31 dicembre”

Migranti: Ue vicina all’intesa per il regolamento sulla gestione, l’Italia chiede tempo per esaminare la pro...

Il dossier ha subito un'accelerata netta nella giornata di ieri, quando il cancelliere tedesco Scholz ha assicurato il sostegno della Germania ai trattati sul Patto
pfizer figliuolo

Figliuolo: “Da Meloni grandissima attenzione ai territori alluvionati, sono soddisfatto”

“Ad oggi sono stati erogati circa 70 milioni di contributi di immediato sostegno per circa 23 mila famiglie"
senato decreto ucraina Concorrenza

Decreto Asset: via libera dall’Aula del Senato alla fiducia, il testo passa alla Camera

Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Rixi "Sì ai canoni sulle concessioni marittime, fondi per l'autotrasporto, velocizzazione del Terzo Valico e della nuova Diga foranea di Genova"

Altre notizie

Spagna: i partiti indipendentisti catalani chiedono un nuovo referendum per sostenere il governo Sanchez

Dopo aver chiesto l'amnistia per gli indipendentisti catalani come requisito imprescindibile per favorire l'investitura alla presidenza di Sanchez, ora Erc e JxCat hanno messo sul tavolo un'altra, difficile, richiesta

Ucraina, La Russa: “Difendere Kiev significa difendere le nostre frontiere”

"Quando si parla di ricostruzione dell’Ucraina, ci si riferisce al piano materiale ma anche al ripristino del patrimonio storico, artistico e architettonico"

Zelensky: “L’Ucraina farà parte del Consiglio di gestione dell’Aiea dal 2023 al 2025”

Il presidente ha sottolineato che Kiev rimane un partner internazionale affidabile nel settore dell'energia nucleare, promettendo di fare ogni sforzo per rafforzare il ruolo dell'Aiea e la sicurezza nucleare
criminalità

Roma: aumentano gambizzazioni a sud della città, effetto della stretta sulla criminalità

È la parte bassa della filiera dello spaccio quella in cui si stanno concentrando i fenomeni violenti

Mattarella e Crosetto all’esercitazione militare “Leone alato 23” – foto e video

Crosetto: "L'addestramento è il modo migliore per garantire la sicurezza del nostro personale e del Paese"