Banner Leonardo

Bianchi: “La scuola non è mai stata chiusa, i docenti sono sempre stati presenti”

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, intervenendo a RaiNews24 ha evidenziato che “la scuola non è mai stata chiusa, in silenzio è andata avanti” e “gli insegnati sono sempre stati presenti” anche nei mesi più duri dell’epidemia. “La scuola sarà la prima a riprendere però mettendo davanti la sicurezza dei nostri bambini. La variante inglese è più subdola perchè colpisce anche i ragazzi” ha detto ancora.


“C’è un aumento rapidissimo della variante inglese che colpisce anche i ragazzi: dobbiamo metterli in sicurezza. Ma la scuola non chiude, non ha mai chiuso. Ed il ricorso alla Dad avviene solo nelle situazioni di emergenza”. La scuola “è al centro del nostro Paese, è il cuore del nostro Paese” ma “nelle zone rosse dobbiamo fermare le ondate di piena”, ha concluso il ministro.

Come governo “abbiamo provato a tenere aperte le scuole ovunque sia possibile. Non esiste una divisione tra chi le vorrebbe aperte o chiuse. Sono un servizio essenziale, senza è una perdita per i ragazzi e per le famiglie” ha detto invece il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Mariastella Gelmini, in audizione in Commissione parlamentare per le questioni regionali sulle linee programmatiche del suo dicastero, commentando il Dpcm firmato ieri dal presidente del Consiglio Mario Draghi. “Una cosa ho apprezzato della ministra Azzolina, ovvero lo sforzo fatto per tenere le scuole aperte il più possibile”, ha poi aggiunto Gelmini. “Il parere del Cts è stato inequivocabile. La variante inglese porta ad una proliferazione dei contagi in alcune zone circoscritte che ci preoccupano e ha suggerito di chiudere le scuole in zona rosse”, ha continuato il ministro.

Alla luce della chiusura delle scuole in alcuni territori “il governo dovrà agire su due fronti: il primo è quello dei congedi parentali, anche retroattivi. L’altra sfida è quella della didattica a distanza: abbiamo bisogno di potenziare la Dad, specie al sud, dando supporti informatici a famiglie ed insegnanti”, ha spiegato, aggiungendo che con il Mef “stiamo studiando il modo per far sì che anche a livello di restrizioni regionali scatti un adeguato ristoro”. Infine il ministro ha voluto sottolineare come “l’unica alternativa” al sistema di colorazione per fasce di rischio delle regioni “rimarrebbe il lockdown” che “non è una cosa che ricordiamo con molto piacere”.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Kosovo: si riaccende la violenza nel nord, Pristina e Belgrado alzano i toni e si accusano a vicenda

In uno scontro a fuoco un sergente di polizia è morto e un agente della guardia di frontiera è rimasto ferito

Sahel: il Burkina Faso e il Niger hanno lanciato un’offensiva congiunta contro i militanti jihadisti

L'"Alleanza degli Stati del Sahel", siglata lo scorso 16 settembre, è entrata in azione già lo scorso fine settimana, quando le forze armate del Niger hanno effettuato dei raid aerei sulla città di Tamalat, nel Mali sud-orientale

A Torino nasce Bi.To, il più grande circuito di biblioteche integrato d’Italia

Il nuovo sistema riunisce il sistema bibliotecario del capoluogo piemontese con quello metropolitano. Attualmente, gli iscritti complessivi ai due sistemi sono oltre 750 mila e 1,7 milioni i prestiti di documenti annui

Pakistan: un farmaco causa infezioni agli occhi a decine di pazienti

Il Punjab ha sospeso dodici funzionari per negligenza dopo la produzione, la vendita e la distribuzione di un farmaco presumibilmente adulterato

Altre notizie

Il comandante della Flotta russa del Mar Nero è stato ucciso

Lo hanno rivelato le forze speciali ucraine su telegram

Spagna: domani Feijoo chiederà l’investitura da premier al Parlamento, ma senza avere i numeri

La portavoce del governo uscente ha assicurato che nell'esecutivo sono "ansiosi di ascoltare" la proposta del leader dei popolari

Libia: arrestato il sindaco di Derna

Il primo cittadino è accusato di non aver adottato le misure necessarie per proteggere gli abitanti della città dai disastri naturali
meloni scholz

Meloni scrive al cancelliere Scholz: “Per i migranti servono soluzioni strutturali, sono pronta a discuterne di pe...

“Ho appreso con stupore che la Germania, in mondo non coordinato con il governo italiano, “avrebbe deciso di sostenere con fondi rilevanti organizzazioni non governative"

Repubblica Ceca, un agente russo ha pagato dei giornalisti per diffondere la propagande russa

La denuncia proviene dal direttore del Servizio di informazione ceco Michal Koudelka