Nel Lazio sono 4 i grandi Comuni chiamati al voto oggi e domani, per il secondo turno delle elezioni amministrative. In particolare al ballottaggio ci sono Anagni, in provincia di Frosinone, Aprilia in provincia di Latina, Velletri e Rocca di Papa per la Città metropolitana di Roma. Le urne si sono aperte questa mattina alle 7:00: si potrà votare fino alle 23:00 di stasera e domani dalle 7:00 alle 15:00, per il rinnovo dei primi cittadini e dei Consigli comunali, dopo il primo turno delle elezioni amministrative che si è tenuto il 14 e 15 maggio.
Nel Comune ciociaro, dove al primo turno sono andati al voto il 74,77 per cento degli aventi diritto su 17.395 elettori, la partita è a due e vede sfidarsi Daniele Natalia, candidato del centrodestra e Alessandro Cardinali, lista civica Siamo Anagni. Natalia è attualmente in vantaggio con 5.105 voti (40,32 per cento) mentre Cardinali ne ha ottenuti 3.068 (24,23 per cento). Passando al territorio pontino, invece, dove il totale degli elettori è pari a 56.666, a contendersi la poltrona di primo cittadino sono il candidato del centrodestra Lanfranco Principi (sostenuto da Aprilia 2023 Principi Sindaco, Alternativa moderata apriliana, Lega, Forza Aprilia, Fratelli d’Italia, Aprilia Valore Comune e Unione Civica) e Luana Caporaso (sostenuta da Aprilia Domani, Forum per Aprilia, Aprilia Città Civica, Luana Caporaso Sindaca, Uniti per Aprilia, Aprilia Tricolore, Rete dei Cittadini e L’altra faccia della politica). Il primo ha ottenuto 13.816 preferenze al primo turno, ovvero il 46,82 per cento, mentre per Caporaso sono state 12.450, il 42,19 per cento.
Nella Città metropolitana di Roma, invece, a Velletri, ci sono 42.582 aventi diritto, la competizione è tra Ascanio Cascella, candidato del centrodestra, sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Difendere Velletri che al primo turno ha ottenuto il 44,37 per cento dei consensi, pari a 11.290 voti e Orlando Pocci, appoggiato dal Partito democratico, Movimento 5 stelle, Alleanza verdi e sinistra e altre tre liste civiche: nella tornata elettorale del 14 e 15 maggio ha conquistato il 32,92 per cento dei consensi pari a 8.378 voti. Infine si vota nel Comune dei Castelli Romani, Rocca di Papa, dove gli aventi diritto sono 13.482. Al ballottaggio ci sono Massimiliano Calcagni, candidato sostenuto dal centrodestra e lo sfidante del centrosinistra Francesco De Santis. Calcagni al primo turno è arrivato in vantaggio con il 42,54 per cento dei voti, 3.057 preferenze, mentre il secondo ha ottenuto una percentuale di 37,67 per cento, ossia 2.707 voti.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram