Banner Leonardo

Azzolina ad Agenzia Nova: “E’ fondamentale riaprire le scuole in presenza dopo Pasqua”

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

E’ fondamentale tornare alla didattica in presenza: e possibilmente già dopo la Pasqua. In un’intervista ad “Agenzia Nova“, l’ex ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha voluto ribadire un concetto più volte espresso anche quando guidava il dicastero. “I nostri studenti stanno soffrendo non poco e anche le loro famiglie. In particolare – ha chiarito l’esponente del Movimento 5 stelle – penso agli adolescenti e soprattutto ai più piccolini che sono sempre andati a scuola e che ora si trovano fuori dalle aule scolastiche”.


L’auspicio dell’ex ministra, a questo punto, è che “seguano i fatti alle premesse espresse dal governo e dopo Pasqua si riaprano le scuole”. Secondo l’ex ministra, inoltre, il prolungamento fino al 30 giugno delle lezioni, per far fronte alle tante ore di didattica in presenza perse durante l’anno, “è stata un’idea che è durata il tempo delle consultazioni”. “A questo punto mi auguro che le scuole riaprano quanto prima perché altrimenti servirebbero eccome. E’ stata un marcia indietro rispetto anche a quanto detto dal presidente Draghi all’inizio del suo mandato”, ha concluso.

Azzolina ha poi parlato del capitolo relativo alla scuola contenuto nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). “Non eravamo cosi in ritardo come qualcuno diceva”, ha detto l’esponente del Movimento 5 stelle, che ha ricordato come ieri il ministro Bianchi abbia “riconosciuto che il piano italiano, sull’istruzione, non si tocca perché la commissione europea lo ha già apprezzato così come scritto”. L’ex ministra ha però voluto ricordare anche l’importanza di questi fondi per il mondo della scuola: “Innanzitutto per l’edilizia scolastica, che serve a combattere le classi sovraffollate; e poi per le discipline Stem, per gli Its e tutto quello che può essere la scuola del futuro e che i nostri studenti meritano”. Azzolina ha infine affermato come, a suo avviso, la scelta di chiudere gli istituti scolastici alla didattica in presenza “come è stato fatto” non sia “una scelta adeguata”.

Una scelta che ha lasciato l’ex ministra “molto basita: fra l’aprire tutto e chiudere tutto esistono delle vie di mezzo come ad esempio dare più mascherine Ffp2 agli insegnanti, se si ritengono più sicure, o abbassare la percentuale di studenti in presenza”. Ma, questa la tesi dell’ex ministra, “fra 100 e 0 va trovata una buona via di mezzo: riportiamo i nostri studenti a scuola perché non possono più stare a casa”. Quanto alla possibilità di “doppi turni” per le lezioni in presenza, il ministro ha ricordato che “in alcune scuole già si faceva perché era già previsto dal piano scritto a giugno”.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

minorenni

Francia: il 68 per cento dei giovani vuole un’evoluzione del principio di laicità

È quanto emerge da uno studio diretto dagli storici Charles Mercier e Philippe Portier per l'istituto Kantar su un campione di mille ragazzi e ragazze di un'età compresa tra i 18 e i 30 anni
egitto

L’Egitto avverte Israele: “No ai palestinesi nel Sinai o le relazioni si incrineranno”

Fonti anonime hanno riferito al portale di informazione “Axios” che le autorità egiziane vedono la guerra tra lo Stato ebraico e Hamas come una minaccia per la sicurezza nazionale
Lula

Ue e Sudamerica non trovano l’accordo, Lula: Mi dispiace non poter annunciare l’intesa commerciale

Il presidente del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva, ha riconosciuto che Unione europea (Ue) e Mercato comune del sud (Mercosur) non hanno ancora...

Le relazioni greco-turche entrano in una nuova fase: Mitsotakis ed Erdogan firmano una dichiarazione di buon vicinato

Gli scambi commerciali tra i due Paesi hanno superato ad oggi i 5 miliardi di euro
Alitalia-Ita

Alitalia: raggiunto un accordo sull’ esodo volontario del personale

A darne notizia unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl trasporto aereo

Altre notizie

Prima alla Scala, dopo l’inno di Mameli uno spettatore urla: “Viva l’Italia antifascista”

Il segretario nazionale di Sinistra italiana Nicola Fratoianni: "Quel grido è un omaggio alla Costituzione"

Direttiva sulle case green, c’è l’accordo nell’Ue: entro il 2030 emissioni zero per tutti i nuovi edif...

Gli Stati membri garantiranno che il parco immobiliare residenziale riduca il consumo medio di energia del 16 per cento nel 2030 e del 26 per cento nel 2035

Piemonte: con i fondi del governo raggiunti 1,26 miliardi di euro per lo sviluppo della Regione

E’ stato firmato oggi ad Asti dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio l’Accordo...
Yemen - ribelli Houthi

Gli Usa dispiegheranno asset militari nel Mar Rosso per scongiurare gli attacchi degli Houthi

Lo ha detto il coordinatore per le comunicazioni strategiche al Consiglio per la sicurezza nazionale Usa, John Kirby

Tensione Brasile-Venezuela, il presidente del Guyana: Sulla contesa per l’Essequibo abbiamo il supporto di Lula

Mohamed Irfaan Ali ha riferito che il Brasile ha aumentato il suo contingente militare alla frontiera