La presidente dei senatori di Forza Italia, Licia Ronzulli, in una intervista al “Giornale” commenta il provvedimento sull’autonomia: “È un’ottima base di partenza, che è stato possibile realizzare grazie al ruolo svolto da Forza Italia. Con il testo approvato dal Consiglio dei ministri, questo governo sceglie l’assunzione di responsabilità, la modernità e l’efficienza, senza che venga squilibrato il rapporto fra le regioni del Nord e quelle del Sud con cittadini di serie A e cittadini di serie B”. “Ci saranno benefici per tutti, – aggiunge – non solo per le regioni più ricche”. Per quanto riguarda i Lep, è importante secondo la presidente “che quanto prima siano definiti, perché rappresentano la base da cui partire per arrivare all’autonomia. Il fatto che verranno tenute in conto le prerogative del Parlamento, chiamato a un ruolo attivo per migliorare ulteriormente il provvedimento, è davvero positivo. Ma senza l’intelligente e responsabile lavoro di sintesi svolto da Forza Italia oggi non sarebbe stato possibile il via libera del Cdm a questo provvedimento. E ciò, grazie anche ad ulteriori nostri interventi che hanno eliminato alcune storture”.
Ronzulli sotto questo riguardo spiega che “abbiamo cancellato ogni riferimento alla spesa storica. Per ottenere un maggiore equilibrio abbiamo fatto in modo che venisse prevista la garanzia della definizione dei diritti sociali e civici – i Lep, per l’appunto – introducendo l’imprescindibile funzionamento della perequazione”. La riforma può far scattare un effetto domino e limitare gli effetti perversi della burocrazia: “Ne sono convinta. La sburocratizzazione del Paese è una delle battaglie storiche del presidente Berlusconi. E quest’obiettivo vale ancor di più nelle regioni meridionali, che vanno messe nelle condizioni di procedere con maggiore velocità e rispondere prontamente alle istanze provenienti dai cittadini”, ha concluso Ronzulli.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram