Banner Leonardo

Stellantis, Fiom-Cgil: “Il premio aziendale non basta, chiediamo un confronto su lavoro e salario”

Nel 2022 utile netto a 16,8 miliardi di euro (+26 per cento) per Stellantis

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il premio e l’erogazione unilaterale di Stellantis non bastano a recuperare ciò che si è perso per effetto dell’inflazione, per questo abbiamo ribadito la richiesta di un’erogazione straordinaria di una mensilità e che sia riconosciuta la pienezza del premio per tutti i lavoratori di Stellantis. Lo ha affermato in una nota stampa Simone Marinelli, coordinatore automotive della Fiom-Cgil nazionale commentando i risultati finanziari e i premi ai lavoratori annunciati da Stellantis. Anche per il 2022 Stellantis conferma risultati finanziari record con 170 miliardi di euro di fatturato e un utile di 23,3 miliardi. L’azienda ha comunicato che l’importo medio del premio corrisponde a circa 1.400 euro lordi, ma per effetto del contratto specifico, gli ammortizzatori sociali ‘mangiano’ la maturazione del premio. Infatti, quello che percepiranno effettivamente le lavoratrici e i lavoratori potrebbe essere ben al di sotto del premio nominale – ha continuato Marinelli -.

Inoltre, l’azienda erogherà nel mese di aprile ai lavoratori, esclusi i somministrati, un importo di 450 euro lordi con le stesse regole di maturazione del premio. Soluzioni condivise per riconoscere la professionalità e l’impegno delle lavoratrici e dei lavoratori del gruppo possono essere individuate se l’azienda rimuovesse le pregiudiziali negoziali e aprisse ad un reale confronto, unitario, sul rinnovo contrattuale. È necessario proseguire il confronto con l’azienda e il governo sul piano industriale complessivo per individuare le missioni produttive per tutti gli stabilimenti e gli investimenti necessari, con l’obiettivo di tornare a produrre, nel nostro Paese, 1,5 milioni di veicoli”, ha concluso Marinelli.

Stellantis: nel 2022 utile netto a 16,8 miliardi di euro (+26 per cento)

Nel 2022 Stellantis ha registrato un utile netto in aumento del 26 per cento, a 16,8 miliardi di euro. Lo ha annunciato il gruppo con un comunicato. L’utile operativo rettificato è di 23,3 miliardi di euro, in crescita del 29 per cento. I ricavi netti sono pari a 179,6 miliardi di euro, in crescita del 18 per cento, mentre il flusso di cassa industriale netto è di 10,8 miliardi di euro, in aumento del 78 per cento.

Stellantis, “oltre a risultati finanziari record e all’implementazione mirata del piano Dare Forward 2030”, ha dimostrato “l’efficacia” della strategia di elettrificazione in Europa. Lo ha detto in un comunicato l’amministratore delegato del gruppo, Carlo Tavares. “Ora abbiamo la tecnologia, i prodotti, le materie prime e l’intero ecosistema di batterie per condurre lo stesso percorso di trasformazione in Nord America, a partire dai nostri primi veicoli completamente elettrici Ram dal 2023 e Jeep dal 2024”, ha affermato il dirigente, esprimendo il suo “più profondo ringraziamento” a tutti i dipendenti” e ai “partner per il contributo fornito e volto a creare un futuro più sostenibile”.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Incidente aereo in Colombia: ritrovati vivi quattro bambini sopravvissuti 40 giorni nella giungla

I minori sono stati trasferiti nella notte a Bogotà per ricevere cure mediche

Esperimenti a Wuhan sulle varianti di coronavirus prima dello scoppio della pandemia

Lo afferma il quotidiano britannico "The Times", pubblicando un'indagine condotta sulla base di comunicazioni intercettate top secret e report scientifici
Tunisia

Fitch declassa il rating della Tunisia: sussiste il rischio di fallimento

Pesa sulla decisione dell'agenzia di valutazione del credito "l'incertezza con cui il Paese sta mobilitando fondi sufficienti a soddisfare l'ingente fabbisogno finanziario"

Usa, morto in carcere Ted Kaczynski: il killer “Unabomber” aveva 81 anni

Il criminale è stato arrestato nel 1996 e condannato all’ergastolo due anni dopo per aver inviato pacchi postali esplosivi durante un periodo di quasi 18 anni, uccidendo tre persone e ferendone altre 23

Al Sisi ottimista sulla crisi economica egiziana: La supereremo una volta mitigati gli effetti della guerra

Il tasso d'inflazione nel Paese ha raggiunto il 33,7 per cento nel mese di maggio 2023

Altre notizie

Renzi

Renzi all’assemblea nazionale di Italia Viva rilancia i moderati: “Né con Meloni, né con Schlein”

"Puntiamo al dieci per cento dei consensi alle prossime elezioni europee"
Zelensky ucraina

Zelensky annuncia: “La controffensiva è iniziata”

Un rapporto dell'intelligence britannica conferma: "Gli ucraini sfondano la prima linea della difesa russa". Kiev svela: "Le nostre truppe sono avanzate per 1.400 metri in direzione di Bakhmut"

Sergio: “La Rai come l’Istituto Luce? Le parole di Annunziata fuori luogo, daremo voce a tutti”

"Io ho sempre pensato che si dovesse magari cambiare, circolare, aggiungere ma mai epurare"

Festa arcobaleno a Roma per il Pride: in migliaia in corteo – foto e video

In piazza esponenti di Pd, M5s, Italia viva, Alleanza verdi sinistra e Cgil. Il sindaco Gualtieri in testa canta "Bella ciao" dietro allo striscione con la scritta "Queeresistenza"

Sanchez non si arrende: “La vittoria dei socialisti spagnoli è possibile”

Il capo dell'esecutivo di Madrid mette nel mirino le varie forze di sinistra: "A causa dell'estrema frammentazione, i popolari hanno vinto le elezioni amministrative di maggio. Serve unità e coraggio"