Banner Leonardo

Il piano assunzioni del Campidoglio: 1.500 nuovi dipendenti in arrivo nel prossimo biennio

Saranno 685, poco meno della metà del totale, i dipendenti che andranno a ricoprire ruoli necessari al funzionamento della macchina burocratica per il 2023

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Un piano assunzioni da 1.500 unità per il prossimo biennio con lo scopo di rafforzare gli uffici comunali e, soprattutto, dare uno slancio alle centinaia di pratiche necessarie per gli interventi e i cantieri da realizzare con i fondi del Pnrr e del Giubileo. Stamattina il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e l’assessore al Personale, Andrea Catarci, hanno annunciato il piano e hanno assistito alla firma dei primi duecento nuovi contratti che riguardano insegnanti ed educatori degli asili nido e delle scuole dell’infanzia. Nel dettaglio il piano assunzioni del Campidoglio prevede l’immissione nell’amministrazione pubblica di 1.399 dipendenti per il 2023. Di questi – escludendo insegnanti, psicologi e personale operativo in altri dipartimenti – negli uffici capitolini, per il 2023, arriveranno 60 funzionari economici, 150 funzionari amministrativi, 349 istruttori amministrativi, 115 funzionari tecnici a tempo determinato per le attività legate al Pnrr, 10 tra funzionari e istruttori, un istruttore servizi informatici e telematici. Sono 685, poco meno della metà del totale, quindi, i dipendenti che andranno a ricoprire ruoli necessari al funzionamento della macchina burocratica per il 2023.

Negli anni successivi si aggiungeranno 31 funzionari amministrativi, 33 istruttori amministrativi, 3 dirigenti amministrativi, a completamento del piano assunzioni 2022, per sostituzione dei rinunciatari, e il reclutamento di 26 nuovi dirigenti. In tutto 93 persone che porteranno i rinforzi complessivi a 778 unità. Per duemila persone, già inquadrate a tempo indeterminato, invece sono previsti avanzamenti di carriera da concordare con i sindacati. “Siamo contenti di iniziare quest’anno con un piano assunzioni ambizioso”, ha detto Gualtieri. “In questi anni la tendenza è stata indebolire i servizi e di conseguenza i cittadini. Ora la invertiamo”, ha aggiunto.

Ci sarà da fare i conti, però, non soltanto con il personale in uscita per pensionamento ma anche con le centinaia di pratiche del Pnrr e del Giubileo che hanno bisogno di risorse umane per poter andare in porto. “Abbiamo convocato i sindacati già domani, in tutto nel 2023 prevediamo un numero consistente di assunzioni maggiore di quello del 2022 che già lo scorso anno ha consentito di invertire la tendenza”, ha garantito Catarci. Tuttavia si tratta di una vera e propria corsa contro il tempo. A dicembre 2016 il personale di Roma Capitale ammontava a 23.745 unità, a fine del 2021 i dipendenti erano meno di 22 mila e a oggi, secondo gli ultimi dati forniti dall’assessorato a febbraio, la dotazione organica ammonta a 22.500 dipendenti.

Secondo le opposizioni il piano assunzioni annunciato dal Campidoglio, che contempla anche un concorso per il reperimento di 800 vigili urbani in vista del Giubileo, è insufficiente. “Il piano è del tutto insoddisfacente a colmare il gravissimo sottorganico: soprattutto per quel che concerne gli amministrativi. Il Campidoglio avrebbe potuto e dovuto fare di più in vista di importanti eventi quali il Giubileo e, probabilmente, l’Expo”, ha commentato il consigliere capitolino della lista Civica Raggi, Antonio De Santis, già assessore al Personale nella giunta del Movimento 5 stelle.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook
, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Sfiorata la collisione tra navi militari di Usa e Cina nello stretto di Taiwan

Secondo il quotidiano canadese "Global News", una nave da guerra della Marina cinese ha aumentato la velocità in prossimità del cacciatorpediniere statunitense Uss Chong-Hoon e ha effettuato una brusca virata, tagliandole la rotta e arrivando a meno di 150 metri dalla sua prua

Messico: ritrovati 45 sacchi con resti umani durante le ricerche di sette giovani scomparsi

L'ufficio del procuratore di Stato di Jalisco in una nota inviata ai media precisa che i resti appartengono tutti a persone di circa 30 anni

Da Alghero a Torino: volo salvavita per una neonata di 42 giorni

Un velivolo Falcon 900 del 31esimo Stormo dell'Aeronautica militare ha imbarcato, all'interno di una culla termica, la piccola paziente, accompagnata dalla sua mamma, da una dottoressa e da un'infermiera

Sudan: l’esercito regolare organizza i rinforzi a Khartum

Si ipotizza una nuova offensiva contro le Forze di supporto rapido
Lloyd Austin Usa

Usa-Cina, Austin: Pechino si impegni in un dialogo per evitare conflitti nella regione dell’Asia-Pacifico

Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti si è riferito in modo esplicito alle operazioni condotte da aerei cinesi che effettuano "intercettazioni rischiose di aerei statunitensi e alleati che volano legalmente nello spazio aereo internazionale"

Altre notizie

Golfo: il comandante della Marina iraniana annuncia una forza navale congiunta con sette Paesi della regione

"Quasi tutti i Paesi della regione dell'Oceano Indiano settentrionale sono giunti alla conclusione che devono sostenere la Repubblica islamica dell'Iran e stabilire congiuntamente la sicurezza con una significativa sinergia"

Turchia: Erdogan auspica l’unità nel suo primo discorso dopo il giuramento

"Promettiamo di lavorare con tutte le nostre forze per proteggere la gloria e l'onore della Repubblica di Turchia, per promuovere la sua reputazione e per glorificare il suo nome nel mondo per cinque anni", ha detto il capo dello Stato
Josep Borrell

Borrell: “In Ucraina non possiamo accettare la pace del più forte”

"Il Paese diventerebbe una seconda Bielorussia"

Tre militari israeliani perdono la vita in uno scontro a fuoco nel deserto del Negev

Fonti vicine all'ufficio del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu: "Le azioni di un ufficiale di polizia egiziano che oggi ha ucciso tre militari israeliani non sono in alcun modo rappresentative della forte cooperazione in materia di sicurezza tra Israele ed Egitto"

Il presidente del Consiglio Meloni in visita ufficiale in Tunisia la prossima settimana

Lo riferisce presidenza della Repubblica nordafricana in una nota, dopo una conversazione telefonica intercorsa tra il capo dello Stato tunisino, Kais Saied, e la responsabile del governo italiano