Banner Leonardo

Armenia: manifestanti tentano di assaltare il palazzo del governo, la polizia usa granate stordenti – video

Le proteste sono nate dopo una giornata che ha visto l’Azerbaigian intervenire militarmente nel Nagorno-Karabakh

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

La polizia armena ha utilizzato granate stordenti durante le proteste che si stanno svolgendo a Erevan. Lo riferisce il corrispondente dell’agenzia russa “Ria Novosti”, secondo il quale gli agenti hanno utilizzato almeno 4 granate stordenti per disperdere la folla che tentava di sfondare il cordone di polizia attorno al palazzo del governo, circondato da agenti di polizia dotati di scudi per respingere i manifestanti. Le proteste sono nate dopo una giornata che ha visto l’Azerbaigian intervenire militarmente nel Nagorno-Karabakh dopo aver denunciato lo scoppio di due mine anticarro.

Davanti all’ambasciata russa di Erevan decine di manifestanti hanno chiesto a Mosca di “fermare l’aggressione dell’Azerbaigian”. I partecipanti all’azione spontanea hanno bloccato gli ingressi dell’ambasciata, non permettendo l’uscita dei dipendenti finché la loro richiesta non sarà soddisfatta. Il personale della sede diplomatica ha chiesto alle autorità armene di intervenire per liberare l’area circostante “completamente bloccata”.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Elezioni in Slovacchia: muore per un malore un cittadino al seggio

A causa dell'incidente in questione, le operazioni di voto nel seggio di Povazske Podhradie verranno prolungate fino alle 22:45

Metsola: “L’Italia non sia lasciata sola sui migranti, la questione deve essere una priorità europea”

La presidente del Parlamento europeo dal raduno di Forza Italia di Paestum lancia il monito: “Serve una politica dei rimpatri chiara e sicura”

Roma, uccide la madre e nasconde il corpo in un armadio per dieci giorni

Il movente: l'uomo non voleva confessarle il debito contratto con l’amministratore di condominio
siria

Incursione Usa nel nord della Siria: catturato un “facilitatore” dello Stato islamico

Il 7 luglio 2023, gli Stati Uniti hanno condotto uno bombardamento nel Paese che ha eliminato Usamah al Muhajir, alto esponente del sedicente “califfato” nell'est della Siria

Altre notizie

Ponte sullo Stretto, Salini (Webuild): “Consegnata la documentazione del progetto, siamo pronti a partire”

"Gli esperti devono rivedere il progetto e controllare che sia conforme alle normative, dopo di che saremo pronti a iniziare fisicamente questo sogno di tantissimi italiani"

Riprendono dopo quasi dieci anni i voli di linea tra Italia e Libia – il video

I voli operati dalla compagnia MedSky saranno due a settimana: il sabato e il mercoledì. Il costo del biglietto solo andata è di 1.385 dinari libici (267 euro circa)
guatemala riso

La produzione di riso crolla del 15 per cento: al via la raccolta in Italia

In Italia la produzione è concentrata principalmente al Nord con le aree del Pavese (83 mila ettari) e di Vercelli e Novara (100 mila ettari) che insieme rappresentano il 90 per cento della risicoltura nazionale

La Tunisia estende l’emergenza idrica fino a nuovo avviso

Il Paese ha vietato l'uso dell’acqua potabile per lavare le auto, irrigare le aree verdi e pulire strade e luoghi pubblici

Centro di Pozzallo, i giudici liberano un migrante: “Illegittime le norme del governo”

Matteo Salvini ironizza: "Il tunisino aveva l'avvocato sul barcone? Riforma della giustizia presto e bene"