Banner Leonardo

Amministrazione pronta a partire a maggio con “Milano che spettacolo”

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

“Milano, che spettacolo!”. È questo il titolo dell’iniziativa pensata e approvata oggi dalla Giunta per sostenere e rilanciare il comparto cittadino dello spettacolo, così duramente colpito dalla drammatica crisi pandemica che, dal 24 febbraio 2020, ha causato il fermo dell’attività di tutto il settore dello spettacolo dal vivo per 8 mesi su 12. Dati di recente pubblicazione relativi all’impatto della pandemia sull’economia italiana (Cgia Mestre) evidenziano come il comparto dello spettacolo e della musica dal vivo registri variazioni in negativo del fatturato che vanno dal 70 ad oltre il 90 per cento rispetto all’anno precedente: un’emergenza economica e culturale che coinvolge migliaia di operatori e artisti, con un’incidenza sul territorio lombardo e milanese di eccezionale gravità. Il Dpcm in vigore dal 6 marzo al 6 aprile conferma la sospensione degli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri locali o spazi all’aperto.

Entro fine marzo saranno pubblicati gli avvisi per individuare sponsor e partner tecnici per l’attuazione delle 4 azioni corrispondenti ai 4 obiettivi. Entro fine aprile saranno pubblicati gli esiti e a maggio l’Amministrazione sarà pronta ad avviare il progetto. Naturalmente, l’iniziativa partirà quando le misure di contrasto all’epidemia, e le conseguenti determinazioni assunte per la ripresa delle attività di spettacolo dal vivo, lo permetteranno. “Nel corso del 2020 l’Amministrazione Comunale ha messo in campo molte iniziative volte a sostenere il comparto, anche facendosi portatore delle sue esigenze presso il Ministero, e a contrastare per quanto possibile gli effetti negativi generati dalla sospensione delle attività” ha dichiarato l’assessore alla cultura Filippo Del Corno.

“Sono stati attivati interventi sia di carattere economico, come l’erogazione di contributi di ristoro a valere sul Fondo di Mutuo Soccorso, che di carattere organizzativo e promozionale, come il palinsesto ‘Aria di Cultura’ e la rassegna Estate Sforzesca 2020 – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno –. ‘Milano che spettacolo!’ vuole essere uno strumento di accompagnamento del rilancio dello spettacolo a Milano, un mezzo per sostenere e coordinare, non appena la situazione pandemica lo permetterà, le iniziative culturali e di spettacolo, non solo per essere accanto agli operatori nella difficile ripresa delle attività, ma anche per riavvicinare il pubblico ai luoghi dello spettacolo, stimolando il desiderio di vivere di nuovo l’esperienza unica dello spettacolo live”.

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Kazakhstan: Eni sigla l’accordo per una centrale elettrica ibrida

Conclusa la prima giornata del Forum internazionale di Astana

Egitto: squalo attacca e uccide un turista a Hurghada – video

Lo ha annunciato sul canale Telegram il consolato generale russo a Hurghada, invitando i connazionali a prestare attenzione quando sono in acqua e a rispettare rigorosamente qualsiasi divieto di balneazione imposto dalle autorità locali

Decreto Siccità: via libera dall’Aula Camera alla fiducia con 195 sì

Il testo è stato già approvato dal Senato e deve essere convertito in legge, pena la decadenza, entro il prossimo 13 giugno. Ecco i principali contenuti

Egitto: il capo dei servizi segreti accompagna al Sisi nel suo tour africano

Il 6 giugno, il presidente egiziano si è recato in visita in Angola, prima tappa del viaggio

I comitati in piazza contro la Ztl verde a Roma: “La città è nostra, abbiamo diritto ad avere l’auto”

La protesta è durata circa un'ora e a occhio ha richiamato in piazza circa la metà dei partecipanti di quella precedente

Altre notizie

Smartwatch e mondo medico tra presente e futuro

Quello tra gli smartwatch e il mondo medico è un rapporto reale che non può più essere ignorato, un rapporto contraddistinto sia da pro che da contro,...

Meloni e Mirziyoyev lanciano il partenariato strategico tra Italia e Uzbekistan

I due leader hanno definito prioritaria l’espansione della cooperazione economica e commerciale

Migranti, raggiunto l’accordo sul Patto Ue. Piantedosi: “L’Italia ha ottenuto pieno consenso”

"I ministri hanno appena concordato un approccio generale sul regolamento sulla gestione dell'asilo e della migrazione e sul regolamento sulla procedura di asilo", ha dichiarato la ministra svedese per le Migrazioni, Maria Malmer Stenergard, presidente di turno dell'Ue

Uomo accoltella un gruppo di bambini ad Annecy, in Francia: tre sono in pericolo di vita

L'aggressore è un richiedente asilo che si è presentato come "un cristiano di Siria"

Meloni a Scholz: “Italia lasciata sola ad affrontare la crisi migratoria, serve una gestione europea”

“Il tema è difendere i confini esterni, combattere la tratta di esseri umani e favorire un’immigrazione legale, coinvolgendo le nazioni di transito e origine”, ha affermato il presidente del Consiglio nella conferenza stampa con il cancelliere tedesco