Banner Leonardo

Ambasciatore Buccino: “In Libia possibile aumento produzione gas del 30 per cento”

“L’obiettivo di aumentare la produzione di petrolio, attualmente a 1,2 milioni di barili al giorno, a 2 milioni di barili è realistico e raggiungibile in un anno e mezzo o due anni, ovviamente se ci sono le condizioni e gli investimenti adeguati”, ha aggiunto il diplomatico

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

La Libia può aumentare la produzione di gas del 30 per cento in un anno con investimenti non superiori a 1 miliardo di dollari, a patto però che a Tripoli via sia una autorità esecutiva forte e condivisa. Lo ha detto oggi l’ambasciatore d’Italia in Libia, Giuseppe Buccino, parlando oggi alla tavola rotonda “Focus Mediterraneo – Libia” organizzata dall’università Luiss di Roma.


“L’obiettivo di aumentare la produzione di petrolio, attualmente a 1,2 milioni di barili al giorno, a 2 milioni di barili è realistico e raggiungibile in un anno e mezzo o due anni, ovviamente se ci sono le condizioni e gli investimenti adeguati”, ha detto ancora Buccino, sottolineando anche “ampie potenzialità” nel settore dell’agroindustria “che sarebbe molto utile per la popolazione libica che ha sofferto molto per la transizione degli ultimi anni”. Vale la pena ricordare che la Libia ha esportato in Italia tramite il gasdotto Greenstream circa 3,2 miliardi di metri cubi di gas nel corso del 2021.

L’auspicio, ha concluso Buccino, è quello di arrivare a una “parziale, graduale ma definitiva ricomposizione del quadro politico libico, che possa permettere al Paese di avere maggiore stabilità, di favorire lo sviluppo economico e di migliorare ulteriormente le relazioni con i Paesi vicini, tenendo presente che la stabilità della Libia è in qualche modo la stabilità del Mediterraneo e ha un impatto chiaro sul nostro Paese”. Secondo il portale web Opec, la Libia ha esportato 4,292 miliardi di metri cubi di gas nel corso del 2020.

Buccino, Eni svolge ruolo fondamentale ed estremamente apprezzato

Durante la tavola rotonda, l’ambasciatore ha anche elogiato il ruolo “fondamentale ed estremamente apprezzato” di Eni in Libia, un Paese “che potrebbe produrre energia “in modo alternativo” liberando risorse di gas destinate all’export. “Non dimentichiamo il ruolo fondamentale ed estremamente apprezzato di Eni in Libia, dove opera con un’impresa mista con la National Oil Corporation (Noc), la Mellitah Oil and Gas, che da lavori a tantissimi libici e ne ha formati migliaia in Italia”, ha detto Buccino. “Il gas che viene estratto nella Libia occidentale verse il confine con la Tunisia per il 65 per cento serve ai libici e il resto va nel Greenstream”, ha detto ancora il diplomatico italiano, in riferimento al gasdotto che collega Italia e Libia. “E’ chiaro che si possono modificare queste percentuali e aiutare i libici produrre energia in modo alternativo e ridurre questo 65 per cento”, ha aggiunto Buccino.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

La strategia Usa per la normalizzazione delle relazioni tra Arabia Saudita e Israele

L’accordo tra Riad e Tel Aviv, mediato dagli Stati Uniti, potrebbe ridare un nuovo e inedito assetto al Medio Oriente, limitare l’influenza di Pechino nella regione e arginare lo sviluppo del nucleare dell’Iran

Cina: un’università d’eccellenza archivia gli esami di lingua inglese

La decisione, che giunge in un contesto di crescenti tensioni strategiche tra Pechino e Washington, riaccende il dibattito in merito al ruolo dell'inglese come "lingua franca" globale

Biden vede Zelensky alla Casa Bianca e annuncia un pacchetto di nuovi aiuti all’Ucraina da 325 milioni di dollari

Il presidente Usa ha annunciato che il primo lotto di carri armati Abrams statunitensi verrà consegnato a Kiev la prossima settimana

Dall’Iva alle agevolazioni sulla prima casa. Ecco cosa prevede il decreto Energia

Il provvedimento è atteso lunedì in Consiglio dei ministri

Michel: “L’Ue sostiene la riforma della Carta dell’Onu, si è abusato del diritto di veto”

Il presidente del Consiglio europeo si rivolge alla Russia: "L'impunità non può durare per sempre"

Altre notizie

saied tunisia

Tunisia, Saied: “Migranti trattati nel rispetto della legge e dei valori morali”

Il presidente tunisino ha annunciato che le elezioni locali e regionali si terranno il 24 dicembre 2023

Gerusalemme: accoltellato un agente di sicurezza

L'assalitore, un palestinese di cui non si conoscono le generalità, è stato neutralizzato a colpi di arma da fuoco

Roma: è lotta ai “Ladri di biciclette”, a 75 anni dal celebre film le “Bike box” in stazione

In ben 40 stazioni della Capitale arriveranno in tutto duemila piccoli garage, con una porticina da chiudere a chiave e il cui uso non ha alcun costo per gli utenti del trasporto pubblico abbonati al servizio

Karabakh, i separatisti armeni annunciano: “Pronti a proseguire i colloqui di pace con l’Azerbaigian”

Il premier armeno: "Il Paese si prepara per accogliere 40 mila famiglie provenienti dalla regione"

Zelensky incontra i membri della Camera Usa: “L’Ucraina è grata per tutto il sostegno”

“Abbiamo realizzato molto insieme per salvaguardare la democrazia, la libertà e la dignità, valori condivisi da entrambe le nostre nazioni"