Banner Leonardo

All’ospedale Molinette di Torino ricostruito un occhio vedente, è il primo intervento al mondo

I medici, guidati dai professori Michele Ribaldi e Vincenzo Sarnicola, sono partiti dai due occhi non vedenti riuscendo a fare un autotrapianto dell'intera superficie oculare

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

All’ospedale Molinette di Torino è stato ricostruito un occhio vedente per un paziente cieco. Si tratta del primo intervento di questo tipo eseguito al mondo. I medici, guidati dai professori Michele Ribaldi (direttore della Clinica Oculistica universitaria Molinette) e Vincenzo Sarnicola (tra i maggiori esperti al mondo di chirurgia corneale), sono partiti dai due occhi non vedenti riuscendo a fare un autotrapianto dell’intera superficie oculare prelevata dall’occhio sinistro (ormai irrecuperabile), ovvero tutta la cornea e la congiuntiva e un pezzo di sclera. “In estrema sintesi il paziente per problemi retinici aveva irrimediabilmente perso la funzionalità dell’occhio sinistro, mentre l’occhio destro aveva mantenuto una potenzialità di recupero che però si era rivelata vana con trapianti tradizionali – ha affermato Reibaldi –. Abbiamo deciso di coinvolgere il professor Sarnicola perché notissimo nel mondo per aver proposto e realizzato tecniche alternative ai trapianti perforanti tradizionali”.

Mentre Sarnicola ha sottolineato che, “la vera novità consiste nell’aver allargato il trapianto corneale all’intera superficie oculare, ai tessuti congiuntivo-sclerali, che giocano un ruolo fondamentale nel permettere il successo del trapianto in condizioni particolari, come nel caso del nostro paziente. Allo stesso tempo, l’occhio sinistro è stato ricostruito con tessuti da donatore solo a scopo estetico”. Sarnicola e Ribaldi hanno concluso dicendo che, “l’intervento è stato straordinario ed il paziente, oggi dopo due settimane ha ripreso a vedere e si muove autonomamente. Siamo molto emozionati e ci aspettiamo un successo duraturo nell’occhio destro, perché ricostruito con tessuti propri del paziente e quindi potenzialmente al riparo dai problemi di rigetto che hanno afflitto i precedenti trapianti”. Dalle Molinette spiegano che, “nonostante l’eccezionalità dell’intervento, esso potrà essere replicabile in altri casi nelle stesse condizioni del primo paziente operato”, hanno concluso.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

meloni sindacati

Meloni incontra i sindacati: “Sul Pnrr il dibattito deve essere pragmatico, non ideologico”

“Sono convinta che dal dialogo e dal confronto, anche quando le posizioni sono distanti, possa venire un vantaggio quando, come oggi, le persone sono particolarmente competenti sui temi in questione"

Manganellate alla donna trans: tre vigili di Milano finiscono sotto indagine

Il sindaco Sala: "Chi sbaglia va punito, ma il Corpo della polizia municipale è sano". La replica di De Corato (Fd'I): "Trovo l'atteggiamento del primo cittadino sulla vicenda alquanto indecente: adesso ci sarà più difficoltà a trovare agenti"
vladimir putin nato

Attacco di droni su Mosca, Putin: “E’ terrorismo ucraino”. Kiev ironizza: “Vogliono tornare al mittent...

Colpiti tre condomini, due persone ferite. Putin punta il dito verso Kiev, mentre il consigliere presidenziale dell'Ucraina, Mykhailo Podolyak, commenta: "Forse non tutti i droni sono pronti ad attaccare l'Ucraina e vogliono tornare dai loro creatori"

Camera: opposizioni sul piede di guerra in Aula sulla decretazione d’urgenza

Il capogruppo del Movimento cinque stelle, Francesco Silvestri: "Ci aspettiamo che il governo venga in Parlamento"

Il 30 giugno la Camera discuterà della ratifica del Mes

La calendarizzazione della discussione sulla legge legata al Meccanismo europeo di stabilità è stata accolta con favore dal Partito Democratico e dal gruppo Azione-Italia Viva. Critico Borghi (Lega): "Spero non sarà votata dalla maggioranza"

Altre notizie

Imprese solidali: dalla Camera di commercio di Roma un milione di euro per le aziende colpite dall’alluvione

Il sostegno arriva dopo gli importanti contributi messi a disposizione dall'imprenditoria capitolina a favore dell'Aquila, Amatrice, Modena e Ferrara, colpite negli anni scorsi da forti terremoti

Spazio: l’Italia partecipa alla missione emiratina per esplorare gli asteroidi tra la Terra e Giove

Il pezzo d’Italia che volerà nel 2028 sulla missione degli Emirati Arabi Uniti destinata all’esplorazione della principale fascia di asteroidi tra la ...

Un treno Intercity viaggia da Roma a Palermo con gli scatti di Richard Avedon – foto

La destinazione è la Galleria di arte moderna della città siciliana
nvidia

Usa: Nvidia è il primo produttore di microchip a raggiungere il valore di mille miliardi di dollari

Lo riferiscono i media locali dopo un rialzo del 4,2 per cento delle azioni della società in apertura a Wall Street
amazzonia

Brasile: il pesce dei fiumi amazzonici contiene alte concentrazioni di mercurio

Per i ricercatori, il fenomeno è correlato all'avanzamento dell'estrazione illegale di oro e metalli preziosi