L’Algeria investe 500 milioni di euro in un porto a secco in Camerun

Si tratta del più grande investimento settore portuale in Camerun

Gli investitori algerini prevedono di investire circa 500 milioni nella costruzione di un porto intercontinentale a secco in Camerun. Lo ha detto il presidente della Confederazione generale delle imprese algerine (Cgea) Saida Neghza, sottolineando che si tratta del più grande investimento di questo tipo nel settore portuale in Camerun. Secondo il quotidiano algerino “L’Expression”, il progetto è stato annunciato dopo la firma di diverse intese in quattro settori specifici: industria del caffè, del legname, del cotone e della trasformazione alimentare. I protocolli d’intesa sono stati firmati con la Camera di Commercio, industria, miniere e artigianato (Ccima) del Camerun.

Vale la pena ricordare che il primo ministro algerino, Aimene Benabdelrahman, ha recentemente confermato la decisione dell’Algeria di cancellare i vecchi debiti di 14 Paesi africani, come parte della politica algerina di sostegno continentale, rimuovendo gli oneri finanziari ai Paesi in via di sviluppo. Nell’ambito del secondo vertice di Dakar sul finanziamento delle imprese in Africa, a cui ha preso parte, il premier algerino ha ricordato che per consolidare l’integrazione tra i Paesi del continente, “l’Algeria ha sempre privilegiato l’integrazione e la dimensione continentale ed è stata uno dei primi Paesi a saldare i debiti di 14 Paesi africani, pari a 1,4 miliardi di dollari, per permettere loro di avanzare verso lo sviluppo senza questo pesante fardello sulle loro spalle”.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram