L’Egitto supererà la crisi economica, ma stiamo ancora cercando di mitigare gli effetti della guerra russo-ucraina sul nostro Paese. L’ha dichiarato il presidente egiziano, Abdel Fattah al Sisi, citato dall’emittente televisiva statale “Extra News”. “La crisi russo-ucraina ha avuto forti ripercussioni sull’economia globale e sull’Egitto”, ha detto Al Sisi, sottolineando che “ha avuto un grande impatto sui prezzi e sulle catene di approvvigionamento”. Il leader egiziano si è anche espresso sulla crisi in Sudan, sottolineando la posizione dell’Egitto di “non ingerenza negli affari degli Stati” e la speranza del raggiungimento “di una certa stabilità e il ripristino della sicurezza”. Oggi, l’agenzia per le statistiche egiziana Capmas ha riferito che il tasso d’inflazione in Egitto ha raggiunto il 33,7 per cento nel mese di maggio 2023, in forte aumento rispetto al 15,3 per cento dello stesso mese dell’anno precedente. Inoltre, l’inflazione annua nelle aree urbane del Paese è salita a maggio rispetto al 30,6 per cento di aprile, raggiungendo nuovamente il 32,7 per cento di marzo.
Secondo i dati ufficiali, il comparto alimentari e bevande ha registrato un incremento del 58,9 per cento su base annua, per effetto dell’aumento dei prezzi del gruppo cereali e pane del 65,2 per cento; carne e del pollame dell’87,9 per cento; pesce e frutti di mare del 82,1 per cento; uova, latticini e formaggi del 67,7 per cento; oli e grassi alimentari del 32,6 per cento; frutta del 15,6 per cento; ortaggi del 26,7 per cento; zucchero del 34,8 per cento. La Banca centrale ha alzato i tassi di interesse di 800 punti base nel corso del 2022, oltre ai 200 punti base dello scorso marzo 2023, nel tentativo di assorbire l’ondata di inflazione. L’Egitto ha inoltre liberalizzato la sua valuta locale, il che ha fatto scendere il prezzo della sterlina egiziana rispetto al dollaro di circa il 25 per cento durante il primo trimestre del 2023 e di circa il 50 per cento dall’inizio della guerra in Ucraina.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram