Banner Leonardo

Al ministero dell’Ambiente si è svolta la prima riunione della Piattaforma nazionale per il nucleare sostenibile

Il ministro Pichetto: "Non si tratta di proporre il ricorso in Italia alle centrali nucleari di grande taglia della terza generazione, ma di valutare le nuove tecnologie sicure del nucleare innovativo quali gli Small modular reactor e i reattori di quarta generazione"

Roma
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Si è svolta oggi al ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) la prima riunione della Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile (Pnns). L’incontro, presieduto dal ministro Gilberto Pichetto Fratin, ha visto la partecipazione dei principali Enti pubblici di ricerca, di esponenti del mondo delle Università, di associazioni scientifiche, di soggetti pubblici operanti nel settore della sicurezza nucleare e del decommissioning, nonché di imprese che hanno già in essere programmi di investimento nel settore nucleare, nella produzione di componenti e impianti e nelle applicazioni mediche nel settore. L’Italia spiega una nota del Mase -, come già previsto nella proposta di aggiornamento del Pniec, punta sulla vasta diffusione delle rinnovabili e dell’efficienza energetica per garantire la decarbonizzazione e la sicurezza energetica, anche attraverso la diversificazione delle fonti e l’integrazione delle diverse soluzioni tecnologiche disponibili.


Pertanto, in linea con la mozione approvata lo scorso maggio dal Parlamento che ha impegnato il governo a sostenere la ricerca tecnologica su fusione e fissione nucleare e a informare correttamente i cittadini su tali tecnologie, il ministero ha istituito la Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile. La Pnns ha l’obiettivo di definire in tempi certi un percorso finalizzato alla possibile ripresa dell’utilizzo dell’energia nucleare in Italia e alle opportunità di crescita della filiera industriale nazionale già operante nel settore. A riguardo il ministro Pichetto ha dichiarato: “Non si tratta evidentemente di proporre il ricorso in Italia alle centrali nucleari di grande taglia della terza generazione, ma di valutare le nuove tecnologie sicure del nucleare innovativo quali gli Small modular reactor (Smr) e i reattori nucleari di quarta generazione (Amr)”. La Piattaforma sarà coordinata dal Mase con il supporto di Enea e Rse e verrà articolata in gruppi tematici i cui obiettivi sono indicati nell’allegato.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Roma: procura sotto organico a fronte di 50 mila fascicoli l’anno, l’allarme di Lo Voi

La preoccupante carenza di organico e l’accostamento di alcune aree di Roma a realtà siciliane, tristemente note per mafia, sono stati gli argomenti p...

Caso Cecchettin, il padre di Giulia: “Turetta non era il tipico macho, aveva un problema di narcisismo”

I funerali della ragazza si sono svolti oggi nella basilica di santa Giustina in Prato della Valle, a Padova

Spagna: Carreras chiede a Meloni di accettare il catalano come lingua ufficiale dell’Ue

Il tenore spagnolo ha spiegato in italiano che la prima traduzione in versi della Divina Commedia è stata fatta in catalano, cosa che considera "un esempio della lunga, intima e innegabile storia condivisa" tra catalani e italiani

Migranti: firmato un nuovo trattato fra Regno Unito e Ruanda

L'emittente televisiva "Bbc": "La nuova intesa non prevede il rinvio nei Paesi d'origine"

Algeria: tutto pronto ad Orano per l’inaugurazione della fabbrica della Fiat

Dopo la firma degli accordi di Eni sul gas, l’Italia dunque porta a casa un altro risultato importante nel Paese nordafricano

Altre notizie

Ue, Giorgetti: “Regole troppo stringenti sono un ostacolo alla crescita economia”

“Ridurre l'elevato debito pubblico e i disavanzi eccessivi è un obiettivo del governo ed è nell'interesse generale del Paese"
Finlandia-Nato

Nato: la Russia ha tentato di impedire l’adesione di Svezia e Finlandia

È quanto riferisce l'emittente radiotelevisiva finlandese “Yle” sulla base di un documento dell'intelligence russa

Cina-Italia, il rapporto della Camera di commercio: fiducia in calo per la crescita inferiore alle attese

Le aspettative delle aziende italiane in Cina sembrano essersi deteriorate rispetto al primo trimestre 2023, con il 41 per cento delle imprese che dic...

Israele, presunta corruzione di Netanyahu: diminuite le udienze per “impegni di guerra”

Il premier si è sempre dichiarato non colpevole, affermando di essere vittima di una "caccia alle streghe" orchestrata dai media e dai politici di sinistra

Meloni difende l’azione di governo: “Il nostro programma renderà l’Italia più competitiva”

"Questo governo ha iniziato il suo percorso poco più di un anno fa. La bussola che orienta i nostri passi è il programma che è stato votato ov...