La presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, esprime cordoglio, a nome del governo italiano, per la scomparsa del Presidente emerito della Repubblica, senatore Giorgio Napolitano: “Alla famiglia un pensiero e le più sentite condoglianze”.
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani si è detto “profondamente rattristato” per la morte. “Abbiamo lavorato per anni insieme al Parlamento europeo. Non condividevo le sue idee, ma lo considero un importante protagonista della storia politica italiana. Sono vicino alla sua famiglia”, ha scritto in un post su X (ex Twitter).
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, esprime il proprio cordoglio: “È stato un protagonista della vita politica del Paese. Una preghiera e un pensiero per i suoi cari”, le parole del ministro Salvini.
“Saluto con rispetto e commozione un protagonista della storia politica del nostro Paese, una persona che mi ha dimostrato stima e fiducia in momenti difficili della vita politica italiana. Esprimo condoglianze sentite e sincere ai familiari e alle persone che gli sono state vicine” afferma il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti che fu nominato nel 2013 proprio dal Presidente Napolitano tra i 10 saggi per elaborare un piano di riforme istituzionali ed economiche.
Sono profondamente addolorato per la scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica italiana Giorgio Napolitano, ha dichiarato il ministro dell’interno, Matteo Piantedosi, secondo cui l’Italia “perde una delle figure più autorevoli. Ministro dell’Interno dal 1996 al 1998, uomo di profonda cultura, grande protagonista della vita politica, per lunghi anni al servizio delle Istituzioni e dei cittadini. La sua storia e quella dell’Italia sono state strettamente intrecciate e il suo lavoro ha certamente lasciato un segno indelebile. Esprimo, a nome mio e di tutto il ministero dell’interno, le più sentite condoglianze alla moglie Clio e ai familiari” ha concluso il titolare del Viminale.
Anche il ministro della Difesa Guido Crosetto ha espresso “profondo cordoglio” per la scomparsa. “Esprimo il mio profondo cordoglio, quello del ministero della Difesa e di tutto il personale delle Forze Armate”, ha scritto in un nota il ministro, estendendo “le più sentite condoglianze alla sua famiglia e agli affetti più cari”.
“A nome del Movimento 5 stelle e mio esprimo il massimo cordoglio per il Presidente Napolitano” ha detto il presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte. “Purtroppo è una notizia che era nell’aria: esprimiamo ai suoi familiari il massimo senso di vicinanza e partecipazione”, ha aggiunto.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram