Banner Leonardo

Abertis (gruppo Atlantia): “Perdite per 392 milioni di euro nel 2020”

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Abertis, principale concessionaria delle autostrade spagnole, ha chiuso l’esercizio 2020 con perdite per 392 milioni di euro, quasi interamente attribuibili alle restrizioni alla mobilità imposte dai governi dei mercati in cui opera per contenere la diffusione del coronavirus. Come riferito dalla multinazionale, che ha una partecipazione di poco più del 50 per cento dell’italiana Atlantia, la sua diversificazione geografica le ha permesso di attenuare l’impatto del calo del traffico con l’Europa che ha registrato il calo più significativo, in particolare in Spagna ed Italia, rispettivamente -31 per cento e -28 per cento. Mentre nella Americhe la contrazione è stata significativamente inferiore, soprattutto in paesi come il Brasile e il Messico, -7 per cento e -12 per cento.


I risultati del gruppo sono stati influenzati anche dall’acquisto per 1,5 miliardi di euro del 53 per cento di Red de Carreteras de Occidente (Rco) in Messico e dalla scadenza della concessione di Aumar in Spagna. Nonostante la complicata situazione economica vissuta l’anno scorso, Abertis è stata molto attiva nel capitolo degli investimenti, destinando 2,5 miliardi di euro, rispetto ai 670 milioni del 2019, in particolare in Messico (1,5 miliardi) e negli Stati Uniti (585), in Brasile (174 milioni) e in Francia (132). Il gruppo, inoltre, ha anche dimostrato una forte capacità di accesso al mercato durante l’anno con l’emissione di 4 miliardi di euro in obbligazioni ed una liquidità complessiva di oltre 7,5 miliardi di euro al 31 dicembre 2020.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Meloni: “Vogliamo che Caivano diventi un modello, anche nel nome di Giancarlo Siani”

“I cittadini di Caivano, e di tutte le zone franche della nostra Nazione, hanno il diritto di pretendere che lo Stato torni ad assumersi le proprie responsabilità"

L’intelligence britannica: elevato logoramento e numerosi avvicendamenti tra gli ufficiali russi

In un aggiornamento quotidiano pubblicato dal ministero della Difesa di Londra, a titolo di esempio, viene citata l’esperienza del 247mo reggimento d’assalto aviotrasportato, che ha visto il proprio comandante cambiare per ben tre volte dall’inizio della guerra in Ucraina

Sardegna: la Regione pubblica il bando per la valorizzazione dei giovani migranti

La dotazione finanziaria è pari a 150 mila euro, a valere su risorse regionali

Libia: le autorità dell’est annunciano una conferenza sulla ricostruzione a Derna il 10 ottobre

La conferenza intende “presentare visioni moderne e rapide per la ricostruzione, comprese strade e dighe che proteggano da eventuali disastri naturali come quelli verificatisi negli ultimi giorni”

Altre notizie

Mattarella ricorda Napolitano: “Profondo dolore, ai familiari il cordoglio dell’intera Nazione”

"Ha interpretato con fedeltà alla Costituzione e acuta intelligenza il ruolo di garante dei valori della nostra comunità"
quirinale catene

Addio a Napolitano: il cordoglio della politica

Meloni: "Alla famiglia un pensiero e le più sentite condoglianze"

Dal Quirinale a Monti gli ultimi anni di Napolitano: barbiere a casa e poche uscite

Pranzi e cene a base di pesce. Una vita trascorsa nello storico quartiere romano Rione Monti, dove è tornato quando ha lasciato le stanze del Quirinal...

E’ morto Giorgio Napolitano, la camera ardente al Senato

Undicesimo Presidente della Repubblica italiana dal 15 maggio 2006 è stato il primo nella storia del Paese a essere eletto per un secondo mandato