Banner Leonardo

A Roma aumenta l’occupazione: nel 2022 più 45 mila posti, traina il lavoro femminile

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Nel 2022 a Roma è aumentata l’occupazione con più 45 mila posti di lavoro rispetto al 2021. E’ quanto emerge da un rapporto della Camera di commercio di Roma (Cciaa). L’impatto drammatico del Covid in termini sanitari ed economici sembra ormai alle spalle. La pandemia ha portato a una drastica diminuzione dell’attività economica nel 2020 e 2021 a Roma e non solo, con un impatto molto negativo sull’occupazione, il 2022, invece, è stato l’anno della rinascita per la Capitale. Dopo il record delle esportazioni per le imprese romane registrato l’anno scorso, i nuovi dati Istat sull’occupazione indicano, infatti, un netto miglioramento del mercato del lavoro a Roma, con un forte aumento degli occupati e del tasso di occupazione. Gli occupati nel 2022, a Roma e provincia, sono stati 1 milione 769 mila, 45 mila in più rispetto al 2021, con un tasso di crescita del 2,6 per cento, dato superiore alla crescita media nazionale (Italia +2,4 per cento).

Il tasso di occupazione (15-64 anni) sale al 63,6 per cento (Italia 60,1 per cento), 2,3 punti in più rispetto al 2021. Trainante la crescita dell’occupazione femminile che aumenta del 2,7 per cento (più della componente maschile; +2,6 per cento). Il tasso di occupazione femminile (15-64 anni) cresce fino al 57,1 per cento, ben 6 punti percentuali superiore alla media italiana (Italia 51,1 per cento). Questi dati sull’occupazione, elaborati dalla Camera di Commercio di Roma su fonte Istat, ci dicono che sono stati quasi del tutto recuperati i livelli pre-pandemia.

“Nel 2022 l’occupazione a Roma e provincia – sottolinea il presidente della Camera di commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti – ha registrato una robusta crescita, con 45 mila occupati in più. Un aspetto molto significativo di questo dato è l’aumento dell’occupazione femminile, che aveva molto sofferto durante i lunghi mesi della pandemia e il cui tasso di occupazione è 6 punti più alto della media nazionale. Un altro dato che mi preme evidenziare è quello della forte discesa della disoccupazione giovanile che, seppur rimanendo su valori assoluti ancora alti, scende di quasi 6 punti percentuali. Resta decisivo ridurre il divario tra domanda e offerta attraverso formazione e orientamento al lavoro. Anche nel 2022, infatti, abbiamo registrato una notevole difficoltà di reperimento di alcune figure professionali, in particolare nei settori dell’informatica, del turismo e dell’edilizia. Il 2023 – conclude Tagliavanti – sarà un anno fondamentale per consolidare e rendere strutturale la crescita economica e occupazionale di Roma. Abbiamo delle grandi opportunità che non possiamo mancare come le risorse del Pnrr e gli investimenti per il Giubileo”.

Secondo il rapporto, le persone in cerca di occupazione sono 141 mila nel 2022, 45mila in meno rispetto al 2021, per trovare un numero di disoccupati più basso bisogna utilizzare le serie storiche precedenti e tornare indietro fino al 2008. Il tasso di disoccupazione scende al 7,4 per cento (Italia 8,1 per cento), dal 9,8 per cento del 2021. Il tasso di disoccupazione giovanile (15-34 anni), scende di quasi 6 punti percentuali attestandosi al 14,5 per cento rispetto al 20,4 per cento del 2021. I settori trainanti per la crescita dell’occupazione sono stati commercio-alberghi-ristoranti che hanno visto un incremento nel 2022 di occupati del 12,5 per cento e l’edilizia che nel 2022 ha visto una crescita di occupati del 3,9 per cento, in due anni la crescita di occupati nell’edilizia è stata del 10,7 per cento. Industria e servizi registrano crescite più basse (+1,5 per cento e +0,5 per cento rispettivamente), l’agricoltura è l’unico settore che registra una contrazione dell’occupazione nel 2022.

I settori della ristorazione e dell’edilizia sono, in base ai dati del sistema informativo Excelsior, quelli che registrano il maggior numero di assunzioni nel 2022: resta molto alta la difficoltà di reperimento di personale che si attesta al 50 per cento circa per gli operai specializzati nell’edilizia su un totale di 22 mila assunzioni nel 2022, e al 35,6 per cento per gli addetti alle attività di ristorazione su un totale di circa 43 mila assunzioni nel 2022.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

meloni sindacati

Meloni incontra i sindacati: “Sul Pnrr il dibattito deve essere pragmatico, non ideologico”

“Sono convinta che dal dialogo e dal confronto, anche quando le posizioni sono distanti, possa venire un vantaggio quando, come oggi, le persone sono particolarmente competenti sui temi in questione"

Manganellate alla donna trans: tre vigili di Milano finiscono sotto indagine

Il sindaco Sala: "Chi sbaglia va punito, ma il Corpo della polizia municipale è sano". La replica di De Corato (Fd'I): "Trovo l'atteggiamento del primo cittadino sulla vicenda alquanto indecente: adesso ci sarà più difficoltà a trovare agenti"
vladimir putin nato

Attacco di droni su Mosca, Putin: “E’ terrorismo ucraino”. Kiev ironizza: “Vogliono tornare al mittent...

Colpiti tre condomini, due persone ferite. Putin punta il dito verso Kiev, mentre il consigliere presidenziale dell'Ucraina, Mykhailo Podolyak, commenta: "Forse non tutti i droni sono pronti ad attaccare l'Ucraina e vogliono tornare dai loro creatori"

Camera: opposizioni sul piede di guerra in Aula sulla decretazione d’urgenza

Il capogruppo del Movimento cinque stelle, Francesco Silvestri: "Ci aspettiamo che il governo venga in Parlamento"

Il 30 giugno la Camera discuterà della ratifica del Mes

La calendarizzazione della discussione sulla legge legata al Meccanismo europeo di stabilità è stata accolta con favore dal Partito Democratico e dal gruppo Azione-Italia Viva. Critico Borghi (Lega): "Spero non sarà votata dalla maggioranza"

Altre notizie

Imprese solidali: dalla Camera di commercio di Roma un milione di euro per le aziende colpite dall’alluvione

Il sostegno arriva dopo gli importanti contributi messi a disposizione dall'imprenditoria capitolina a favore dell'Aquila, Amatrice, Modena e Ferrara, colpite negli anni scorsi da forti terremoti

Spazio: l’Italia partecipa alla missione emiratina per esplorare gli asteroidi tra la Terra e Giove

Il pezzo d’Italia che volerà nel 2028 sulla missione degli Emirati Arabi Uniti destinata all’esplorazione della principale fascia di asteroidi tra la ...

Un treno Intercity viaggia da Roma a Palermo con gli scatti di Richard Avedon – foto

La destinazione è la Galleria di arte moderna della città siciliana
nvidia

Usa: Nvidia è il primo produttore di microchip a raggiungere il valore di mille miliardi di dollari

Lo riferiscono i media locali dopo un rialzo del 4,2 per cento delle azioni della società in apertura a Wall Street
amazzonia

Brasile: il pesce dei fiumi amazzonici contiene alte concentrazioni di mercurio

Per i ricercatori, il fenomeno è correlato all'avanzamento dell'estrazione illegale di oro e metalli preziosi